Diritto alla salute e prestazioni sanitarie integrate
Mercoledì 28 febbraio 2024 si terrà - presso il Campus Luigi Einaudi - l'evento dal titolo "Diritto alla salute e prestazioni sanitarie integrate", il secondo incontro pubblico sul Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione (PSRI) promosso dal Politecnico, dal Dipartimento di Giurisprudenza e dalla Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Torino, dall'Unione Industriali e dal Polo del ‘900 per discutere le condizioni e le opportunità aperte dalla principale trasformazione del territorio regionale.
Programma
Ore 9,00 - Aula 3 - Saluti istituzionali: Professor Raffaele Caterina - Direttore di Giurisprudenza
Sezione prima - Aula 3 - Le prestazioni sanitarie tra hub, ospedali e territorio:
- Ore 9,15 - Presiede - Professor Ezio Ghigo.
Tavola Rotonda:
- Ore 9,30 - Dottor Guido Giustetto - Presidente Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino;
- Ore 9,40 - Dottoressa Chiara Rivetti - Segretaria Anaao Piemonte 9.50 - Dottoressa Monica Franconeri - Presidente Ordine TSRM - PSTRP;
- Ore 10,00 - Dottor Ivan Bufalo - Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino;
- Ore 10,10 - Dottor Maurilio Bessone - Funzione Pubblica CGIL.
Sezione seconda - Aula 3 - La trasparenza dei dati in sanità:
- Ore 10.20 - Presiede - Professor Sergio Foà.
Interventi:
- Ore 10,35 - Professor Giuseppe Costa - I trend epidemiologici in Piemonte;
- Ore 10,55 - Professor Giovanni Torrente e Dottoressa Daniela Ronco - L’accesso al diritto alla salute: i numeri della sanità piemontese;
- Ore 11,25 - Professoressa Anna Rosa Favretto - La salute percepita 11.45 - Dottoressa Alice Cauduro e Dottoressa Francesca Paruzzo - L’accessibilità del dato sanitario;
- Ore 12,15 - Professor Ugo Pagallo - L’intelligenza artificiale in sanità.
Sezione terza - Aula Magna - La salute come diritto dell’individuo e interesse della collettività:
- Ore 14,15 - Presiede - Professor Enrico Grosso;
- Ore 14,30 - Introduce - Professor Roberto Cavallo Perin.
Relazioni:
- Ore 15,00 - Professoressa Alessandra Pioggia - Diritto alla salute e sostenibilità dell’organizzazione sanitaria;
- Ore 15,25 - Professor Pietro Terna - L’irrinunciabile sanità pubblica alla prova del Parco della salute e la programmazione sanitaria;
- Ore 15,50 - Professor Francesco Pallante - Diritto alla salute e spesa sanitaria;
- Ore 16,15 - Professor Barbara Gagliardi - L’adeguatezza e il modello a rete come principio d’organizzazione.