Sanità Digitale - La Sanità di prossimità, la collaborazione Pubblico e Privato, le opportunità del digitale e la tutela della privacy
Con oltre 15 miliardi di euro riservati dal PNRR, la Sanità è una delle aree in cui sono attesi i maggiori grandi benefici dall’utilizzo dei nuovi strumenti digitali.
La creazione di reti di prossimità per la cura del cittadino, la telemedicina nell’assistenza sanitaria territoriale, l’utilizzo delle soluzioni di Intelligenza Artificiale a supporto della ricerca, la digitalizzazione dei processi e l’accesso alle informazioni sono solo alcuni dei temi che la rivista Innovazione.PA, a partire dal 2020, ha iniziato a sviluppare all’interno del piano editoriale in un rubrica dedicata e che l’ha portata, a fine 2021, a dare il via a un roadshow digitale di 4 incontri web e l'organizzazione della prima tappa fisica che si è svolta a Milano lo scorso 27 Aprile.
A Roma il 29 novembre si terrà il secondo appuntamento sulla Sanità Digitale.
Questi alcuni dei temi caldi proposti dagli esperti del mondo dell’utenza pubblica e privata e dell’offerta di soluzioni e servizi per il mondo sanitario:
- la Sanità di prossimità
- il rapporto Pubblico e Privato
- la Cartella Clinica
- la Telemedicina
- la Sicurezza e la Privacy
... e altri in via di definizione
Ulteriori informazioni sull'agenda della passata edizione di Aprile svoltasi a Milano è consultabile all'indirizzo:https://www.soiel.it/eventi/Sanita-Digitale-2023/#tab-agenda