
Dall’invalidità ai percorsi di reinserimento lavorativo nelle donne operate al seno
CIIP è lieta di segnalare la sua partecipazione all'incontro nazionale organizzato dall'Associazione Onconauti nel contesto del progetto "Return to Work": "Dall’invalidità ai percorsi di reinserimento lavorativo nelle donne operate al seno: sintesi degli aspetti clinici, medico legali e riabilitativi per le 'pazienti-lavoratrici' nel lavoro e nel FOLLOW-UP"
29 Settembre 2023
Sala Convegni della Scuola Superiore di Polizia
Viale della Vignola, 60
00148 Roma
PROGRAMMA
08.30-09.00 Apertura della segreteria e Registrazione partecipanti
09.00-09.30 Saluti delle Autorità. Sono stati invitati a partecipare:
• On. Orazio Schillaci - Ministro della Salute
• On. Walter Rizzetto - Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato
• On. Francesco Zaffini - Presidente 10°Commissione Permanente-Affari sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale
• Dr. Raffaele Donini - Assessore alla Sanità Emilia- Romagna, Coordinatore Commiss. Salute Conferenza delle Regioni
• Dr. Antonio Magi - Segretario Nazionale SUMAI – Presidente Ordine Medici, Roma
09.30-09.40 Presentazione del Congresso - F. Ciprani
09.40-10.00 Lettura Magistrale "I diritti per il reinserimento lavorativo dei pazienti oncologici. Strumenti per semplificare la complessità"
Prof. P. Pascucci
10.00-12.30 Tavola Rotonda “Le donne operate al seno tra i silos non comunicanti degli ambulatori di follow-up, del medico di famiglia e del medico competente:come progettare un nuovo percorso di comunicazione interdisciplinare” Moderatori: F. Ciprani, S. Giordani - Conduce: D. Della Seta - Partecipano: M. Cancian, S. Cantoni, S. Gori, N. Magnavita, Fondazione AIOM, F. Schittulli, M. Valsiglio
11.20-11.30 Coffee break
12.30-12.40 Discussione
12.40-13.40 SESSIONE I "I percorsi di reinserimento lavorativo delle donne operate al seno: stato dell'arte in Europa e in Italia" Moderatori: F. Foglietta, P. Galli
12.40-13.00 "Le esperienze Europee ed Italiane di Return to Work dei pazienti oncologici" - M. Campagna
13.00-13.20 "Un modello innovativo di riabilitazione integrata per il reinserimento lavorativo delle donne operate al seno durante il follow up oncologico: l’esperienza dell’Associazione Onconauti" - S. Giordani, M. Pirani
13.20-13.40 "Il reinserimento lavorativo delle donne operate al seno: il ruolo dei trattamenti integrati" - C. Maggiore, S. Magno
13.40-13.50 Discussione
13.50-14.30 Lunch
15.20-17.00 SESSIONE II "Diritti per la disabilità, adattamenti delle mansioni lavorative e bisogno riabilitativo: una nuova sfida comune per i medici, la Aziende e le istituzioni" Moderatori: G. Ferrari, F. Pugliese
14.30-15.00 "Un nuovo strumento valutativo al rientro al lavoro: il Work Ability Index" - M. G. Lecce
15.00-15.20 "Dal punto di vista delle dei pazienti - lavoratori" - G. Guiducci
15:20-17:00 "Dal punto di vista delle Aziende." Intervengono: L. Cioffi (CEO COIND Meseta - Bologna) - A. Camilleri (HR Hera SPA) - M. Di Menna (Gruppo Ingegneria Gestionale Società Benefit) - C. Battistelli (Disability Manager IBM)
17:00-17:15 Conclusioni e Take Home Messages - S. Giordani, F. Schittulli
Responsabili scientifici: Fabrizion Cipriani - Stefano Giordani
Iscrizione: È obbligatorio pre-iscriversi online prima dell'evento (per ulteriori informazioni scaricare la locandina allegata)
Evento accreditato per massimo 150 discenti per 4,2 Crediti Formativi.