Vajont, 60 anni dopo il disastro – Grandi opere e sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale – Le nostre esperienze, le novità normative

Vajont, 60 anni dopo il disastro – Grandi opere e sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale – Le nostre esperienze, le novità normative

29.09.2023 09:00 - 30.09.2023 19:00
Categorie: Ambiente, Webinar e Corsi
Visite: 335

In occasione del 60° anniversario del disastro del Vajont, il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi del CNG, gli Ordini Regionali dei Geologi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con i Comuni di Longarone, Erto e Casso e con la Fondazione Vajont, organizzano, per il 29 e 30 settembre 2023, una serie di eventi incentrati sulla sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale delle grandi opere, nonché sulla necessità di considerare, in via imprescindibile, l’ambito territoriale significativo nella loro realizzazione.

Il Convegno si terrà – in presenza – a Longarone, presso il Teatro del Centro Culturale “Ferruccio Parri” di Longarone, articolato come segue:

29 settembre 2023 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 Convegno: Tavola Rotonda + Relazioni Tecniche
30 settembre 2023 dalle ore 9:15 alle ore 19:00 – Escursione (posti disponibili max 120) + Concerto

APC
La partecipazione all’evento, è gratuita e determinerà il riconoscimento di crediti formativi professionali per geologi:
8 CFP per la giornata del 29 settembre
9 CFP per la giornata del 30 settembre

In allegato:

 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC