
Cancer Real World V edizione
MILANO - Il Convegno “Cancer Real World”, arrivato alla sua quinta edizione, quest’anno si propone di dare delle linee guida su come muoversi nel contesto della data protection e su come i dati di Real World possano essere uno strumento sia per la misurazione dell’efficacia dei percorsi clinico-assistenziali sia per la verifica della spesa farmaceutica.
La Real World e la condivisione dei dati sono infatti alla base della ricerca clinica, ma ci sono normative che ne limitano l’utilizzo. Come accedere quindi all’enorme quantità di dati indispensabile alla creazione di evidenze scientifiche?
L’accesso a dati di real world risulta più che mai indispensabile anche nel monitoraggio e nella valutazione dei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali. Come utilizzare, monitorare e, soprattutto, rilevare i dati di real world che permetterebbero di identificare una strategia di gestione clinico-terapeutica più efficace del paziente oncologico? Come questi dati possono contribuire alla definizione del budget impact e al calcolo della reale spesa farmaceutica tenuto conto del miglioramento della qualità di vita e dell’aumento della sopravvivenza dei pazienti?
A queste e molte altre domande si cercherà di dare risposta in occasione della V edizione del convegno “Cancer Real World”.