Summer School 'Roberto Moneta' sull'Efficienza Energetica
L'ENEA, in collaborazione con ISNOVA, organizza la XIa edizione della Summer School 'Roberto Moneta' sull'Efficienza Energetica, nell'ambito della Campagna nazionale "Italia in classe A" promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L'edizione del 2023 è dedicata al New European Bauhaus (NEB) e accoglierà un massimo di 200 partecipanti con laurea triennale o magistrale in Ingegneria o Architettura, nonché diplomati e studenti degli ITS dell'area tecnologica dell'Efficienza energetica.
Il corso, previsto inizialmente dal 26 giugno al 7 luglio 2023, si svolgerà in modalità mista, a partire dal 18 settembre 2023. Comprenderà un Virtual Training on air della durata di 30 ore, tenuto da esperti e aziende del settore, e un Hackathon della durata di 72 ore, in cui i partecipanti, divisi in gruppi di lavoro, si sfideranno nella rigenerazione di un complesso di edifici secondo i principi del NEB.
La partecipazione è gratuita per 150 partecipanti di età inferiore ai 27 anni (nati a partire dal 1° gennaio 1997). La quota di iscrizione sarà coperta tramite borse di studio, fino a un massimo di 150, messe a disposizione dalle risorse finanziarie della Campagna Italia in Classe A del Piano di Informazione e Formazione coordinato da ENEA.
Per i partecipanti con età superiore ai 27 anni, il costo di iscrizione è di 250 euro + IVA.
La Scuola si propone di formare una figura professionale in grado di promuovere la realizzazione degli interventi di riqualificazione nel settore degli edifici residenziali integrando la sostenibilità, l’inclusione e la bellezza.
I partner tecnici dell'iniziativa includono LogicalSoft, Microsoft, AllPlan, TeamSystem e BIM LAB. La scadenza per la presentazione delle domande è il 14 giugno 2023, alle ore 00:00.
Tutte le informazioni sono disponibili all'indirizzo: https://www.isnova.net/corsi/summer-school-enea-2023/