
La dichiarazione IVA 2023
In diretta con il Dott. Francesco Cuzzola.
Programma
Principi generali e funzionamento dell’Imposta;
Soggettività tributaria degli Enti locali;
Attività istituzionali e commerciali;
Novità del modello Iva 2023 e termine di presentazione.
Presentazione della dichiarazione entro il 28 febbraio e esonero dall’invio della dichiarazione periodica del IV trimestre (art. 12 quater dl 34/2019)
La gestione operativa dell’applicazione dell’IVA;
Operazioni imponibili, esenti, non imponibili, fuori campo, le collaborazioni esterne.
Fatturazione e note di variazione
Il meccanismo del pro-rata
Detrazioni di imposta
La qualificazione dei ricavi ai fini IVA
L’IVA intracomunitaria e i modelli Intrastat
Split payment, reverse charge e fatturePA.
Dichiarazioni Integrative: i nuovi dettami normativi alla luce del DL 193/2016.
Le operazioni contabili: la raccolta documentale, l’analisi dei documenti
Le fasi di registrazione contabile e le operazioni di controllo pre e post registrazione
L’analisi dei documenti contabili
La ripartizione dei costi
Le novità della Legge di bilancio 2023 in materia di IVA.
Presentazione del corso:
Anche la P.A. nella sua operatività quotidiana si trova ad affrontare l’operatività della fiscalità. Allo scopo di fugare i dubbi e gestire al meglio le diverse casistiche, il corso affronterà gli argomenti su citati, alla luce della prassi e della giurisprudenza.
Al termine del corso sarà possibile richiedere chiarimenti e porre quesiti.
Quota di partecipazione:
La partecipazione ha un costo di 60€ 25€