
Uso di BIG data per la valutazione degli Effetti sanitari acuti e cronici dell’inquinamento atmosferico nella Popolazione Italiana (BIGEPI)
L’esposizione a inquinanti atmosferici provoca effetti sulla salute con rilevanti impatti sulla mortalità e morbosità della popolazione. L’Organizzazione mondiale della sanità stima, infatti, che l’effetto combinato degli inquinanti presenti nell’ambiente outdoor e di quelli presenti negli ambienti indoor, inclusi i luoghi di lavoro, possa causare circa sette milioni di morti premature nel mondo.
In Italia numerosi studi hanno stimato l’effetto sulla salute della popolazione dovuta a esposizioni a inquinanti atmosferici analizzando le grandi aree metropolitane, ma non erano finora disponibili informazioni a livello nazionale che includessero i comuni più piccoli, spesso privi di indagini ambientali specifiche. Per affrontare il problema in modo concreto è necessario, invece, conoscere il livello d’inquinamento atmosferico su tutto il territorio nazionale, nelle aree particolarmente inquinate ma anche in quelle rurali e suburbane.
In questo contesto nasce il progetto Bigepi, finanziato dall’Inail nell’ambito del Bando ricerche in collaborazione Bric 2019, con l’obiettivo principale di valutare i rischi sanitari dovuti all'esposizione di breve e lungo periodo all'inquinamento atmosferico e alla temperatura dell’aria nella popolazione generale. Un focus speciale, inoltre, è dedicato alla distinzione tra gli effetti cronici delle esposizioni ambientali e quelli delle esposizioni occupazionali.
I risultati finali del progetto saranno presentati venerdì 24 marzo a Roma, nel meeting rivolto a biologi, chimici, fisici, ingegneri, medici e operatori nel campo ambiente e salute che si svolgerà dalle ore 9,30 alle ore 16,00 presso la Sala Teatro Santo Spirito, in via dei Penitenzieri.
L’iscrizione è gratuita. Per partecipare inviare un’email a Monica Ferri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) indicando nome, cognome, professione e affiliazione.