Master RUP 1a Edizione: competenze, ruolo e responsabilità del Responsabile del procedimento

27.04.2021 09:00 - 27.04.2021 13:00
online
Postato da Gian Mario Sassu
0571 469222
Categorie: Enti Locali, Pubblica Amministrazione, Diritto, Webinar e Corsi
Visite: 930

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



1° edizione MASTER RUP

27 Aprile, 6 Maggio, 11 Maggio, 18 Maggio, 25 Maggio, 8 Giugno, 15 Giugno e 22 Giugno 2021

Il corso si sviluppa in n. 8 moduli da n. 4 ore ciascuno per un totale di n. 32 ore formative

IL MASTER SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ WEBINAR - fruibile comodamente da casa o dai propri uffici

1° GIORNATA

IL RUP NEL DLGS. N. 50/2016: INQUADRAMENTO, NOMINA E REQUISITI

27 Aprile 2021 - 9.00-13.00

• La figura del RUP nella L. n. 241/90: inquadramento generale
• La disciplina speciale del Dlgs. n. 50/2016 e il rapporto con la L. n. 241/90
• Ruolo del RUP e individuazione all’interno dell’Ente
• I requisiti professionali indicati per il RUP: in particolare, esame per lavori e servizi/forniture e relativi scaglioni di importo (Linee guida n. 3 ANAC)
• Conseguenze in caso di assenza in organico di figure qualificate: individuazione del RUP
• RUP dirigente o non dirigente?
• L’atto formale di nomina del RUP
• Il supporto al RUP: interno o esterno? Le indicazioni di ANAC
• Il rapporto del RUP con le altre figure (Direttore dei Lavori, Responsabile del’esecuzione, Coordinatore della sicurezza, Responsabile anticorruzione,etc.)
• L’individuazione del RUP nelle Centrali Uniche di Committenza: rapporti con il RUP delle stazioni appaltanti
• Precedenti penali rilevanti e ostativi alla nomina a RUP
• Il conflitto di interesse: definizione e configurazione
• In particolare: conflitto di interesse potenziale e apparente. La Linea Guida n. 15 dell’ANAC
• Come mappare il conflitto di interesse: autodichiarazione, controlli dell’Ente
• La dichiarazione sul conflitto di interesse: momento della nomina, momento della gara;
• Rilievo del conflitto di interesse e obbligo di segnalazione del potenziale conflitto
• Le altre incompatibilità del RUP: in particolare, RUP e progettista
• Le altre incompatibilità del RUP: in particolare, RUP e DL/DEC
• Le altre incompatibilità del RUP: in particolare, RUP e Commissario di gara
• Gli effetti della nomina di un RUP incompatibile: analisi della giurisprudenza.

Docente
Avv. Cristiana Bonaduce
Esperto in anticorruzione, trasparenza e appalti pubblici, docente in corsi di formazione

Quote di partecipazione

€ 500,00 + IVA** - a partecipante (codice MEPA - CSELMRUP8)

€ 400,00 + IVA** - a partecipante (codice MEPA - CSELMRUP8cl) - Per i clienti dei servizi di Consulenza e Formazione continua di Centro Studi Enti Locali

** per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti

Saranno fornite slides in formato digitale e altri materiali utili allo svolgimento delle attività. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione in formato digitale.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC