Master abilitante per responsabile per la transizione digitale
⬇️ condividi questo evento su ⬇️
(art. 17 del Dlgs. n. 7 marzo 2005, n. 82 – “Codice dell’Amministrazione Digitale”)
1° edizione
PISA, Università di Pisa, Dipartimento di Economia e Management
Corso Base
12 gennaio 2021, 14 gennaio 2021, 21 gennaio 2021, 26 gennaio 2021, 28 gennaio 2021, 2 febbraio 2021, 4 febbraio 2021 e 9 febbraio 2021
Corso base della durata di n. 8 giornate di 4 ore ciascuna per un totale di 32 ore
Focus operativi
11 febbraio 2021, 18 febbraio 2021, 23 febbraio 2021, 25 febbraio 2021, 2 marzo 2021, 4 marzo 2021, 9 marzo 2021, 11 marzo 2021, 16 marzo 2021, 18 marzo 2021 e 23 marzo 2021
Focus operativi della durata di n. 11 giornate di 5 ore ciascuna per un totale di 55 ore
IL MASTER SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ WEBINAR fruibile comodamente da casa o dai propri uffici
CORSO BASE
Il “Decreto Semplificazioni”: le novità in materia di digitalizzazione
1° MODULO
“Semplificazione ed innovazione digitale” – 12 gennaio 2021 – 9.00-13.00
Il Dl. “Semplificazioni” e la Riforma del Codice dell’Amministrazione Digitale: obiettivi complessivi, tempistiche, modalità applicative
Le innovazioni in materia di documenti e procedimenti della P.A.
L’erogazione digitale dei servizi pubblici
Le modalità di comunicazione tra le PA e con gli utenti
Il codice di condotta tecnologica e il lavoro agile
Il Patrimonio informativo pubblico
Il documento informatico e le firme elettroniche
SOMMINISTRAZIONE ESAME FINALE
Somministrazione esame finale per il conseguimento delle “adeguate competenze tecnologiche, di informatica giuridica e manageriali”, abilitanti allo svolgimento delle funzioni di Responsabile per la Transizione al Digitale (“RTD”), ai sensi dell’art. 17 del “Codice dell’Amministrazione Digitale” (“CAD”), adottato con il Dlgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.
Durante lo svolgimento del corso saranno comunicate le date delle sessioni d’esame
Il Programma del corso e il contenuto dell’esame finale sono stati certificati dal Comitato scientifico e docenziale di Centro Studi Enti Locali, partner istituzionale e organizzativo del Master universitario part-time di II livello denominato “EAP” organizzato dal Dipartimento di Economia e Management (“DEM”) dell’Università degli Studi di Pisa.
DESTINATARI
• Responsabili per la transizione al digitale di Amministrazioni e Società Pubbliche.
• Collaboratori dei Responsabili per la transizione al digitale di Amministrazioni e Società Pubbliche.
• Aziende informatiche e liberi professionisti interessati alla materia.
Quote di partecipazione
CORSO BASE
€ 500,00 + IVA** – a partecipante (codice MEPA – CSEL4000114)
€ 400,00 + IVA** – a partecipante – Per i clienti dei servizi di Consulenza e Formazione continua di Centro Studi Enti Locali (codice MEPA – CSEL4000115)
Il CORSO BASE si sviluppa in n. 8 moduli da n. 4 ore ciascuno per un totale di n. 32 ore formative
CORSO BASE + FOCUS OPERATIVI
€ 950,00 + IVA** – a partecipante (codice MEPA – CSEL4000116)
€ 850,00 + IVA** – a partecipante – Per i clienti dei servizi di Consulenza e Formazione continua di Centro Studi Enti Locali (codice MEPA – CSEL4000117)
Il CORSO BASE si sviluppa in n. 8 moduli da n. 4 ore ciascuno per un totale di n. 32 ore formative
I FOCUS OPERATIVI si sviluppano in n. 11 giornate di 5 ore ciascuna per un totale di 55 ore formative
Sconto del 50% per iscrizione di n. 1 Collaboratore facente parte dello stesso Ente/Società del Responsabile per la transizione al digitale di Amministrazioni e Società Pubbliche