La democrazia compiuta e l'inattualità del liberalismo

15.03.2023 16:30 - 15.03.2023 18:00
Categorie: Politica, Cultura
Visite: 677

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



ASERI è lieta di organizzare: La democrazia compiuta e l'inattualità del liberalismo dialogo con Michele Boldrin

Mercoledì 15 marzo, ore 16.30 in ASERI (Via San Vittore 18) e ONLINE

Il concetto di “democrazia liberale” si fonda su due presupposti fondamentali: tutti i cittadini hanno uguali diritti legali e capacità sostanziali di partecipare al processo decisionale della polis alla quale appartengono, e le condizioni sociali ed i meccanismi procedurali in essere sono tali da permettere a tutti una comprensione razionale - basata su dati e logica - della natura e delle implicazioni delle decisioni che vengono adottate.È convinzione diffusa che le dinamiche interne ai sistemi democratici conducano al progressivo realizzarsi della prima condizione, quella veramente dirimente, e che questo porti il processo decisionale ad esprimere la volontà “popolare”, avvicinando la democrazia ad essere compiuta.La tesi del Prof. Boldrin porta invece a una conclusione opposta: il vero destino della democrazia compiuta è il populismo, conseguenza inevitabile dell’evoluzione tecnologica ed economico-sociale, la quale crea una contraddizione nella democrazia liberale poiché genera un trade-off fra i due presupposti fondamentali.

Intorno al tavolo:

Michele Boldrin, Joseph G. Hoyt Distinguished University Professor of Economics, Washington University in Saint Louis
Vittorio Emanuele Parsi, Direttore ASERI
Marco Lossani, Professore Ordinario di Economia Politica, Università Cattolica del Sacro Cuore
Nicola Pasini, Professore Associato di Scienza Politica, Università degli Studi di Milano

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC