Educazione finanziaria. Cos’è e perché dovremmo conoscerla

10.04.2025 09:30 - 10.04.2025 12:30
Categorie: Economia, Agrifood
Visite: 304

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



’educazione finanziaria è un elemento essenziale per la gestione consapevole delle risorse economiche, dalla pianificazione del risparmio alla stipula di un mutuo, fino alla costruzione di una previdenza complementare.

Una corretta alfabetizzazione finanziaria consente di colmare il divario di conoscenze in questo ambito, influenzando positivamente le decisioni economiche che ciascuno di noi è chiamato a prendere, sia in ambito personale che professionale.

Secondo l’OCSE, l’educazione finanziaria è «un processo attraverso il quale i consumatori, i risparmiatori e gli investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base e, attraverso istruzioni, informazioni e consigli, sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate, dove ricevere supporto o aiuto per realizzare tali scelte e quali azioni intraprendere per migliorare il proprio stato e il livello di protezione».

Un tema di grande rilievo, che merita un approfondimento adeguato.

Per questo, Vi invitiamo a seguire “Detto & Fatto” il giorno 10 aprile alle ore 9.30, in diretta su Canale 3 Toscana (canale 84 del DTT), dove autorevoli esperti analizzeranno l’importanza dell’educazione finanziaria e il suo impatto sulle scelte economiche quotidiane.

Sarà un’importante occasione di informazione e approfondimento. Scarica la locandina per conoscere i relatori.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC