Stand-up Ecology

18.12.2024 20:30 - 18.12.2024 22:30
Categorie: Ambiente
Visite: 441

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Stand-up Ecology: La comicità si unisce alla consapevolezza ambientale

L’appuntamento con Stand-up Ecology sta per tornare. Questo spettacolo di stand-up comedy non solo vi farà ridere, ma vi inviterà anche a riflettere sul nostro legame con l’ambiente.
Segnate in agenda il prossimo 18 dicembre per un evento imperdibile al Magazzino sul Po.
Attraverso esilaranti pezzi comici, avrete l’opportunità di riflettere su questioni complesse e importanti con leggerezza. Sul palco Lorenzo Carbone (MC), Emiliano Ippolito, Andrea Bertora, Michele Cosentino e Cristiana Maffucci.

Questa serata rappresenta un’occasione unica per unire l’arte della comicità alla sensibilizzazione ecologica, incoraggiando una maggiore consapevolezza collettiva sulle sfide ambientali legate a questo settore cruciale della nostra vita quotidiana.
Che siate appassionati di ecologia o semplicemente in cerca di una serata divertente, Stand-up Ecology promette di offrire un mix originale di intrattenimento intelligente e sensibilizzazione ambientale.
La vostra partecipazione è fondamentale per il successo di questa iniziativa! Vi aspettiamo numerosi, poiché i posti a sedere finiscono sempre in fretta!

Qui il link per iscriversi all’evento su Eventbrite:
https://www.eventbrite.com/e/stand-up-ecology-tickets-1106943731499?aff=oddtdtcreator

Questo progetto è reso possibile grazie al contributo della Fondazione CRT.
Per maggiori informazioni, contattateci:
3926143113
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I comici
ANDREA BERTORA
A 48 anni, Andrea ha un passato interessante: da piccolo, è stato preso in braccio da Memo Remigi e ha avuto un insegnante di matematica alle medie. Non è mai stato in Finlandia e si considera inadeguato nel bricolage. Ha assistito alla partita inaugurale di Italia '90 e ha due figli. Ha anche perso entrambe le tonsille.
LORENZO CARBONE
Lorenzo Carbone, 28 anni, laureato in Comunicazione e Culture dei Media (ovvero, “guardare serie TV con senso critico”) all'Università di Torino. Ho iniziato come agente di viaggio, per poi buttarmi a capofitto nel giornalismo, tra televisioni regionali e redazioni online. Adesso mi trovo immerso nel mondo degli eventi per Casa dell'ambiente in cui mi occupo di salvare il pianeta un evento alla volta. Da piccolo sognavo di diventare fumettista o calciatore, ma il disegno delle mani si è rivelato troppo complicato, e la passione per la cucina mi ha tenuto fuori dal campo… letteralmente. Oggi, mi definisco un umile menestrello della parola, sempre pronto a raccontare, scrivere e sorridere.
EMILIANO IPPOLITO
Direttore di produzione presso il cap10100, lavora presso YOUth Connect, una NGO di Torino che organizza progetti locali e internazionali supportata da programmi europei. Inoltre nel tempo libero è un attore di teatro e stand-up comedian.
MICHELE COSENTINO
Con la sua band antimusica diverte suonando e con una comicità originale e provocatoria. Ospite della famosa trasmissione “Zelig”, con un microfono, un’asta e una chitarra fa monologhi comici su tematiche come l’amore, la ricchezza e la povertà, la famiglia, i soldi e le sventure quotidiane delle nostre vite.
CRISTIANA MAFFUCCI
Attrice teatrale e comica, psicoterapeuta, monologhista, conduttrice di eventi e serate comiche. Ha diretto per 7 anni l’Accademia del Comico di Torino. Quarantatreenne torinese è stata la prima donna a dichiarare pubblicamente di essere Innamorata di se stessa. Già affermatasi in concorsi prestigiosi come il Premio Alberto Sordi del 2011 e il Premio Walter Chiari del 2012.

Casa dell’Ambiente
La Casa dell’Ambiente è un centro dedicato alla cultura ambientale e alla sostenibilità, rivolto all'intera città di Torino. Questo spazio nasce dall'idea di creare un laboratorio per la comunità focalizzato sull'ambiente urbano.
La gestione della Casa dell’Ambiente è affidata all'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro ETS - Rete WEEC.
La Casa dell’Ambiente arricchisce l’offerta culturale della città sul tema ambientale. Qui si organizzano incontri, dibattiti, corsi e mostre, con l’obiettivo di sviluppare reti e sinergie per la promozione della sostenibilità.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC