VENETO 2050 - Crescita e attrattività per il futuro della regione

18.11.2024 17:00 - 18.11.2024 19:00
Auditorium M9 Mestre
Postato da Amministrazione
Categorie: Economia
Visite: 591

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



VENETO 2050 - Crescita e attrattività per il futuro della regione

Mestre - 18 novembre 2024

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corriere del Veneto organizza un evento per riflettere sul futuro della regione, condividere idee e rafforzare le collaborazioni tra istituzioni, imprese, università e cittadini.

SALUTO INTRODUTTIVO
Venanzio Postiglione, vicedirettore Corriere della Sera
Alessandro Russello, responsabile Corriere del Veneto
Vincenzo Marinese, presidente Fondazione di Venezia

VENETO: SCENARI E PROSPETTIVE
Dario Di Vico, editorialista Corriere della Sera

IL VENETO CHE CAMBIA
Luca Zaia, presidente Regione Veneto
Dialoga con Venanzio Postiglione e Alessandro Russello

LE SETTE SFIDE PER IMPRESE E TERRITORIO
Luca Paolazzi, direttore scientifico Fondazione Nord Est

FORMAZIONE E LAVORO: PROSPETTIVA GIOVANI
Benno Albrecht, rettore Università Iuav di Venezia
Daniela Mapelli, rettrice Università degli Studi di Padova
Gaya Spolverato, chirurga oncologa, dirigente chirurgia generale 3 Policlinico di Padova
Dialogano con Alessandro Zuin, coordinatore editoriale Corriere Imprese

L’IMPRESA DEL FUTURO
Enrico Carraro, presidente Confindustria Veneto
Dialoga con Dario Di Vico, editorialista Corriere della Sera

VENETO 2050: CRESCITA, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’
Giovanni Bossi, CEO Cherry Bank
Katia Da Ros, AD e vicepresidente Irinox Spa – Società Benefit
Roberta Nesto, sindaco Cavallino Treporti
Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs e Sustainability director Coca-Cola HBC Italia
Dialogano con Rita Querzè, giornalista Corriere della Sera

CONCLUSIONI
Venanzio Postiglione e Alessandro Russello

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC