Acqua: le nuove sfide da affrontare in agricoltura

11.11.2024 09:30 - 11.11.2024 12:30
Hotel Savoia Regency Bologna
Postato da Amministrazione
Categorie: Ambiente, Agrifood
Visite: 739

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



“Acqua: le nuove sfide da affrontare in agricoltura” questo titolo e tema del convegno organizzato, a Bologna, da Cia-Agricoltori Italiani e Anbi - Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, per lunedì 11 novembre, dalle 9:30, presso l’Hotel Savoia Regency (Via del Pilastro 2) e in streaming su YouTube, cliccando QUI

Due le sessioni di lavoro. La prima, dalle 9:30 alle 13, con l’apertura a cura di Gianni Razzano, direttore Cia Emilia-Romagna. Interverranno: Luca Lombroso, meteorologo AMPRO e divulgatore ambientale su “Conoscere il mutamento climatico”; Giuseppe Corti, direttore Crea Agricoltura e Ambiente e presidente Siss, Società Italiana della Scienza del Suolo, con una relazione dedicata a “La perdita di sostanza organica nei terreni tra le cause del dissesto idrogeologico”; Mario Angelo Neve, professore ordinario di Geografia presso il Dipartimento Beni Culturali Unibo e presidente del Consiglio di Campus di Ravenna e Francesco Vincenzi, presidente Anbi che presenterà “L’attività e le strategie dei Consorzi di bonifica”. Alle conclusioni Stefano Francia, presidente Cia Emilia-Romagna. Coordinerà l’incontro Antonio Boschetti, giornalista, direttore de L'Informatore Agrario.

La seconda sessione, invece, dalle 14:30 alle 17:30, con la Tavola rotonda, moderata da Raffaella Calandra, giornalista de Il Sole 24 Ore, che riunirà Massimo Gargano, direttore Anbi; Stefano Calderoni, vicepresidente Anbi; l’On. Dario Nardella, eurodeputato coordinatore S&D Comagri; Alessio Mammi, Assessore Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna; Nicola Dell’Acqua, Commissario straordinario interventi urgenti scarsità idrica e Veronica Manfredi, direttore DG ENV Zero Pollution - Commissione europea. Concluderà il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC