DAAT'S Place. Uno spazio dedicato al confronto tra medici e pazienti con deficit di alfa-1-antitripsina

16.11.2021 15:30 - 16.11.2021 16:30
online
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità, Webinar e Corsi
Visite: 783

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il deficit di alfa-1-antitripsina (AATD) è una patologia ereditaria causata dalla mutazione del gene SERPINA1, responsabile della produzione della proteina alfa-1-antitripsina (AAT), che esercita un effetto anti-infiammatorio su diversi tipi di cellule. Il deficit di AAT è associato al rischio di sviluppo di patologie epatiche, disturbi respiratori e, più raramente, panniculite.

Per sensibilizzare sull’importanza di una diagnosi tempestiva e di come una corretta presa in carico possa migliorare la vita del paziente affetto da alfa-1-antitripsina, Osservatorio Malattie Rare, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alfa1-At Odv, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus, FIMARP-Federazione Malattie Polmonari, LIFC-Lega Italiana Fibrosi Cistica e SIP-Società Italiana di Pneumologia e il contributo non condizionate di Grifols, organizza martedì 16 novembre un incontro tra medici e pazienti attraverso cui approfondire ogni aspetto dell’AATD: i sintomi, i trattamenti disponibili oltre che gli aggiornamenti sulla patologia e i consigli per migliorare lo stile di vita.

Il webinar è rivolto ai pazienti e le loro famiglie che, attraverso un’interazione diretta con gli esperti, potranno sottomettere loro dubbi e domande sulla patologia e sulle abitudini di vita da adottare per affrontarla nel modo migliore.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC