Per continuare a tessere…
Il Rapporto finale “Tessere la Salute. Meglio solidali che solitari” – realizzato da Percorsi di Secondo Welfare – ricostruisce obiettivi, metodo e risultati, combinando monitoraggio quantitativo, interviste qualitative e lettura dei processi di governance attraverso le lenti della letteratura scientifica sul tema. Il lavoro individua inoltre i fattori abilitanti (cultura della rete, governance policentrica, facilitatore professionale terzo, coordinamento e mappatura delle risorse) e le condizioni di sostenibilità (continuità del facilitatore, impegno politico-economico stabile, raccordo inter-territoriale, monitoraggio snello orientato all’apprendimento trasferibile). Il Vademecumallegato distilla principi e meccanismi chiave per l’adozione del modello in altri contesti, promuovendo adattamento locale e coerenza metodologica.
A seguito della presentazione dei risultati, l’evento darà spazio a una discussione aperta tra tutti coloro che hanno preso parte al progetto, gli stakeholder e gli altri partecipanti presenti, allo scopo di ragionare insieme sulle opportunità e sulle modalità di proseguimento e di estensione del progetto in altre aree del territorio biellese.
Il Rapporto sarà presentato giovedì 4 dicembre dalle ore 17:00 a Biella, presso Palazzo Gromo Losa (Corso del Piazzo, 22), dalle ricercatrici del Laboratorio Anastasia Rita Guarna ed Eleonora Rossero. Di seguito il programma definitivo.

