Premio ANGI 2025 “Oscar dell’Innovazione”
Cerimonia di premiazione dell’8ª edizione del Premio Nazionale ANGI – Oscar dell’Innovazione, con saluti istituzionali, panel su investimenti, sicurezza, etica e imprenditoria giovanile e consegna degli Innovation Business & Leader Award a startup e opinion leader. L’evento si svolgerà presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, Piazza di Pietra, Roma.
programma
H. 8:30–9:00 Accoglienza. Moderazione a cura di Ylenia Totino, conduttrice TV e moderatrice.
H. 9:00–9:05 Introduzione ai lavori e apertura istituzionale con i saluti dell’ANGI a cura di Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori.
H. 9:05–9:15 Saluti della Camera di Commercio di Roma con intervento di Pietro Abate, Segretario Generale della Camera di Commercio di Roma.
H. 9:30–9:45 Saluti del Governo con intervento di Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca.
H. 9:45–10:00 Saluti della Regione Lazio, di Lazio Innova e del Parlamento Europeo con interventi di Carlo Corazza, Direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, di Roberta Angelilli, Vicepresidente Regione Lazio, e di Francesco Marcolini, Presidente Lazio Innova.
H. 10:00–10:05 Presentazione Osservatorio ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01 a cura di Roberto Baldassari, Direttore Comitato scientifico ANGI e Direttore Generale LAB.21.01, e di Adelina Chiara Balsamo, Partner LAB.21.01 e membro del Consiglio di Presidenza ANGI.
H. 9:45–11:00 Panel istituzionali. Prima sessione: investimenti, sicurezza, impresa e sviluppo del sistema Paese con interventi di Agostino Sperandeo (Capo Divisione Strategia e politiche di Cybersicurezza Nazionale – ACN), Ivano Gabrielli (Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni), Angelo Borrelli (Direttore Dipartimento Innovazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri), Alessandro Coppola (Direttore Innovazione Sviluppo ENEA), Lucia Fioravanti (Chief Corporate Affairs Officer, Polo Strategico Nazionale) e Antonio Maria Tambato (Direttore della Direzione Innovazione e transizione digitale, Agenzia per l’Italia Digitale). Seconda sessione: “Etica, innovazione sociale e cultura per il nuovo Rinascimento digitale” con dialogo tra Gabriele Ferrieri e Ylenia Totino con Sua Eminenza Cardinale Angelo Bagnasco.
Terza sessione: “Imprenditoria, formazione e crescita per un’Italia inclusiva” con interventi di Benedetto Delle Site (Presidente UCID Giovani Nazionale), Paola Vitale (Coordinatrice nazionale Gruppo Giovani – Federmanager), Riccardo Porta (Presidente Giovani Imprenditori di Confartigianato), Giovanni Gioia (Presidente Giovani di Confagricoltura) ed Enrico Parisi (Delegato Nazionale Coldiretti Giovani Impresa). A seguire, conclusioni intermedie con dialogo tra Ylenia Totino e Riccardo Di Stefano, Delegato nazionale Confindustria open innovation ed ex Presidente nazionale gruppo giovani.
H. 11:00–13:30 Innovation Business & Leader Award con consegna dei premi a startup e opinion leader nelle diverse categorie. In apertura Ylenia Totino dialoga con Enrico Cattaneo, Editor in Chief MIT Technology Review Italia, e con l’Ambasciatore Sergio Strozzi, Direttore Unità Innovazione del Ministero degli Esteri. Seguono le premiazioni: Stefano D’Albora, Group Innovation Head Ferrovie dello Stato Italiane, premia Digitarca (gemelli digitali, città intelligenti e sostenibili) e Switch (mobilità urbana, flotta ottimizzata, IA); Claudio Lubatti, Group Head of Innovation Intesa Sanpaolo Innovation Center, premia Coro (cybersecurity modulare, integrata, semplice e intelligente), Tinental (efficienza industriale, CO₂ ridotta, risparmio energetico) e Caelus (ottimizzazione e digitalizzazione dei processi in ambito nucleare); Igor Marcolongo, Head of Business Evolution InfoCert, premia Keplera (consulenza legale digitale); Andrea Monti, Direttore Generale Tinexta Cyber, premia Tropico Security (sicurezza predittiva, difesa attiva e prevenzione); Daniele Lombardo, Group Head of Institutional Relation TeamSystem, premia SylloTips (intelligenza collettiva e formazione AI aziendale); Lorenzo Forina, Amministratore Delegato Zenita Group, premia XOne (AI predittiva per la difesa, analisi intelligente e sicurezza avanzata).
Menzione speciale “Innovazione e Lavoro” – Cafasso&Figli con premio consegnato da Ylenia Totino al Prof. Nino Carmine Cafasso.
Segue ulteriore sessione di premiazione in cui Alessandro Coppola, Direttore Innovazione Sviluppo ENEA, premia Remunero (sostenibilità locale e pagamenti digitali virtuosi), Qariqa (mobilità elettrica, ricarica efficiente e intelligente) e DEW (microfibra vivente); Marco Belli, Direttore Generale Università degli Studi Guglielmo Marconi, premia Comunico (e-learning interattivo per cultura e lingua italiana); Domenico De Rosa, Presidente Gruppo Smet, premia T1 Solutions (tecnologia ambientale per mari puliti) e Oraigo (neurotecnologia che integra l’AI per la sicurezza stradale).
H. 13:20–13:30 Conclusioni finali e saluti.

