Critical Raw Materials: il potenziale ruolo dell’Africa nel contesto italiano ed europeo

11.11.2025 10:30 - 11.11.2025 12:30
Categorie: Energia, Geopolitica e Difesa

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La conferenza “CRITICAL RAW MATERIALS: Il potenziale ruolo dell’Africa nel contesto italiano ed europeo” organizzata dal Centro Studi Internazionali - CeSI rappresenta il momento conclusivo dell’omonimo progetto, realizzato dal CeSI in collaborazione con Africa e Affari e con il supporto dell’Unità di Analisi e Programmazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Obiettivo della conferenza è quello di approfondire opportunità e sfide legate alla creazione di nuove supply chain tra Africa, Italia e Unione Europea, delineando scenari di cooperazione “win-win” e prospettive di policy utili per il Sistema Paese e per l’Unione.

Interventi di apertura

  • Lorenzo Molin - Segretario di Legazione presso la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale - Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica
  • Andrea Margelletti – Consigliere del Ministro della Difesa e Presidente del CeSI

Panel

  • Alexandru Fordea – Responsabile Desk Geoeconomia del CeSI
  • Gianfranco Belgrano – Direttore editoriale Africa e Affari
  • Stefano De Leo - Ambasciatore, Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana, Maeci (TBC)
  • Giovanni Savini – Dirigente Generale Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Unità di missione attrazione e sblocco investimenti - Punto unico nazionale di contatto - Materie prime critiche (CRR)

Considerazioni conclusive e saluti finali

  • Lorenzo Ortona – Coordinatore Vicario, Struttura di Missione per il Piano Mattei, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Modera

Marco Di Liddo – Direttore del CeSI Puoi consultare e scaricare il programma completo della Conferenza QUI

Data11 novembre 2025
Orario10:30 - 12:30
LuogoPalazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della Navicella, 12 – 00184 Roma

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC