Policy e strategie per il presente e futuro dell’idrogeno: è ora di agire!

20.11.2025 10:30 - 20.11.2025 13:30
Categorie: Energia, Ambiente

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Sempre più progetti di produzione annunciati, molti meno quelli operativi; un quadro normativo europeo consolidato, ma a tratti troppo vincolante; scenari di sviluppo e target nazionali chiari, ma molto ambiziosi; nuovi strumenti di mercato e di policy a supporto delle iniziative, ma dall’efficacia ancora tutta da valutare.

Questo l’attuale mercato dell’idrogeno, entro cui rientra anche l’Italia, che esattamente un anno fa, ha pubblicato la propria strategia nazionale, bussola per orientare il ruolo che ricoprirà il Paese da qui al 2050 per lo sviluppo della molecola.

Serve ora serve un piano d’azione mirato per concretizzare tempestivamente i numeri della strategia e allinearci alle traiettorie dei nostri peer europei. Ma da dove partire? Incentivi, normativa, domanda, infrastrutture? E quali lesson-learned da replicare anche in Italia?

Il convegno finale dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno di AGICI cercherà di fornire alcune risposte, con la presentazione della “Roadmap Italia @2030” per mettere a terra la strategia nazionale, discutendo con operatori, associazioni e istituzioni dei principali trend internazionali, delle azioni concrete da intraprendere per affrontare le attuali sfide del settore ed avviare un vero mercato della molecola già nei prossimi anni.

 Programma
10:30 Saluto introduttivo
Stefano Clerici | Consigliere Delegato, AGICI
 
10.35 Mettere a terra la strategia nazionale per l’idrogeno: Roadmap Italia @2030
Francesco Elia | Responsabile Hydrogen Unit, AGICI
11.00 Keynote speech
Sopna Sury | Presidente, Hydrogen Europe and COO Hydrogen & Chief Human Resources Officer, RWE Generation SE
11.20 Avviare un mercato nazionale: come sbloccare i progetti in Italia?​
Lorenzo Privitera | Head of Hydrogen & WTE Transition Technology, Plant Administration ​ & Performance, A2A​
Roberto Ferrante | Responsabile Risorse Naturali, Energia ed Economia Circolare, CDP​
Enrico De Girolamo | Direttore Generale, CVA
Stefano Verde | Direttore Centrale Strategia, Regolazione e Gestione Rischi, Gruppo Hera​
Gianluca Vollaro | Direttore Business Development, Strategia, Affari Regolatori ​ e Innovazione, SGI​
12.10Strategia internazionale: quale contributo dall’importazione?
Giovanna Pozzi | Direttore Hydrogen Development Projects - Decarbonization, SNAM
Francesco Giunti | Head of Industrial Transformation Integrated Initiatives & Hydrogen, ENI​*
12.30 Idrogeno e altre soluzioni per la decarbonizzazione italiana​
Cristina Maggi | Direttore, H2IT​
Marco Ravazzolo | Environment, Energy and Mobility Policy Director, Confindustria*
Marta Bucci | Direttore Generale, Proxigas
13.00 Conclusioni istituzionali​
Alessandro Noce | Direttore Generale, Direzione generale mercati e infrastrutture energetiche, MASE​*
Fabrizio Penna | Capo Dipartimento Unità di Missione PNRR, MASE*
Massimo Ricci | Direttore Divisione Energia, ARERA
Coordina le tavole rotonde: | Janina Landau, Class CNBC
13.30Networking lunch
 

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC