Riqualificazione di edifici pubblici e privati - Le misure previste dalle Direttive sull’efficienza energetica e sulla prestazione energetica degli edifici

13.11.2025 14:30 - 13.11.2025 17:30
Categorie: Energia
Visite: 149

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Si terrà presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma (sede di Valle Giulia, Via Antonio Gramsci 53, ore 14.30) il seminario “Riqualificazione di edifici pubblici e privati - Le misure previste dalle Direttive sull’efficienza energetica e sulla prestazione energetica degli edifici”, organizzato da ENEASapienza Università di RomaOrdine degli Ingegneri della Provincia di RomaConsiglio Nazionale e Collegio provinciale di Roma dei Geometri e dei Geometri Laureati e AiCARR.

L’incontro offrirà un quadro aggiornato sull’evoluzione normativa e sugli strumenti operativi per favorire l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico e privato, in linea con la nuova Direttiva UE sull’efficienza energetica (EED 2023/1791) e con la Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD 2024/1275).

Nel corso del convegno saranno presentati i risultati dello studio La consistenza del parco immobiliare nazionale, pubblicato da ENEA nel luglio 2024, che costituisce la base per la definizione degli scenari di intervento e di risparmio energetico necessari al raggiungimento degli obiettivi europei. Sarà posto inoltre l’accento sulle sfide relative alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente in Italia.

L’evento rilascia 3 crediti formativi professionali riconosciuti dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e 4 crediti formativi professionali riconosciuti dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati.

Per maggiori informazioni e per il programma completo CLICCA QUI

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC