Un anno dall’adozione della NIS 2: risultati, impatto e prospettive evolutive
⬇️ condividi questo evento su ⬇️
Programma
Introduzione
Eva Spina, Capo Dipartimento per il Digitale, la Connettività e le Nuove Tecnologie, Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
Matteo Lucchetti, Direttore Operativo del Centro di Competenza Cyber 4.0
Nuova disciplina NIS: stato di attuazione e prossimi passi
Milena Antonella Rizzi, Prefetto Capo Servizio Autorità e Sanzioni, ACN
Il ruolo del MIMIT nella Governance della NIS 2
Eva Spina, Capo Dipartimento per il Digitale, la Connettività e le Nuove Tecnologie, MIMIT
NIS 2 - Making cybersecurity work for Europe
Erika Magonara, Head of Sector, Policy Monitoring and Analysis, ENISA, l'Agenzia dell'UE per la Cybersecurity
Marnix Dekker, Deputy Head of Unit Resilience of Critical Sectors, ENISA, l'Agenzia dell'UE per la Cybersecurity
Gli effetti della NIS 2 nel mondo privato
Yuri Rassega, CISO di Enel e Presidente di AssoCISO
La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi tramite il link https://mimit.webex.com/weblink/register/rc4e23a32b542feaa8812729e8062435bd
Crediti formativi:
Partecipando si ottengono 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Per informazioni:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.