Vivi presenti pugnanti. L’Aventino e l’antifascismo dopo Matteotti

04.10.2025 12:00 - 25.11.2025 18:00
Categorie: Cultura

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Gattatico (RE), 4 ottobre - 25 novembre 2025 In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Istituto Alcide Cervi conclude il suo calendario di iniziative con un grande evento museale: la mostra Vivi presenti pugnanti. L’Aventino e l’antifascismo dopo Matteotti. Promossa dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, dall’Università degli Studi di Milano e dalla Fondazione Anna Kuliscioff, l’esposizione approda per la prima volta in Emilia-Romagna, arricchita da materiali inediti pensati appositamente per Casa Cervi. Il percorso racconta la “secessione dell’Aventino” (1924–1926), quando, dopo l’assassinio di Giacomo Matteotti, i deputati delle opposizioni scelsero di abbandonare il Parlamento in segno di protesta contro Mussolini. Un gesto politico e morale che, pur non riuscendo a fermare la dittatura, rappresentò una delle più forti denunce pubbliche contro il fascismo nascente e un laboratorio di democrazia destinato a lasciare un’eredità preziosa: l’antifascismo in esilio, la Resistenza, la generazione del secondo dopoguerra.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC