Equilibrium: Festival di Geopolitica e Relazioni Internazionali

14.05.2025 16:30 - 15.05.2025 18:30
Categorie: Geopolitica
Visite: 77

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, nell’ambito della Terza Missione/Impatto Sociale, ospita la V edizione del Festival: “Equilibrium: Festival di Geopolitica e Relazioni Internazionali” che si terrà il 14 e il 15 maggio 2025.

Programma

14 MAGGIO – ORE 16:30 – 18:30 – EDISON, VIA DEL QUIRINALE 26 – ROMA

Competizione tra Stati Uniti, Cina e Russia. Le conseguenze per il Mediterraneo e l’Italia (*) 

Introduce
Igor Malgieri, Edison

Presentano gli autori dei Geopolitical Brief
Matteo Mazziotti Di Celso, Università degli Studi di Genova e Centro Studi Geopolitica.info
Giulia Bianchi, UnitelmaSapienza Università di Roma
Alberto Rizzi, ECFR

Discutono
Francesco Talo’, Inviato Speciale dell’Italia per l’IMEC
Karim Mezran, Atlantic Council
Ciro Sbailò, UNINT e GEODI

Modera
Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma e Centro Studi Geopolitica.info

Conclude
Giuliana Del Papa, UAP-MAECI

Conclusi i lavori della giornata, seguirà un aperitivo per i presenti

Per partecipare alla sessione del 14 maggio registrarsi fino ad esaurimento posti.
Registrati qui

15 MAGGIO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI INTERNAZIONALI DI ROMA -UNINT, VIA CRISTOFORO COLOMBO 200 – AULA 26A

10:00 – 15:00 – Saluti Istituzionali 
Fabio Bisogni, Presidente CdA UNINT
Mariagrazia Russo, Rettrice UNINT

10:15 – 10:45 – L’Europa, la democrazia e il declino dell’ordine liberale
Interviene
Alessandro Colombo, Università degli Studi di Milano “La Statale”

11:00 – 12:30 – L’Italia verso l’Asia: nuove frontiere della politica estera di Roma (**)
Presenta il coordinatore del progetto ITASIA+
Lorenzo Termine, UNINT e European University Institute

Discutono
Jason Davidson, University of Mary Washington
Matteo Gerlini, Università degli Studi di Siena
Veronica Strina, Università per Stranieri di Perugia e NATO Defense College

Modera
Stefano Pelaggi, Sapienza Università di Roma e Centro Studi Geopolitica.info

12:45 – 13:30 – Indirizzo di chiusura (proposta)

Giuseppe Morabito, SIOI

Discute
Sanja Vlahovic, UNINT

Conclude
Antonella Ercolani, UNINT

La sessione mattutina del 15 maggio sarà trasmessa anche in diretta streaming. Il link sarà reso disponibile su questa pagina.

16:00 – 17:30 – UNITELMASAPIENZA, PIAZZA SASSARI, 4 – ROMA – SALA CONFERENZA

Italia-Asia Centrale (ITACA): Prospettive e dinamiche su connettività e logiche infrastrutturali (***) 

Saluti istituzionali
Mario Carta, UnitelmaSapienza Università degli Studi di Roma
Andrea Carteny, CEMAS, Sapienza Università di Roma

Introduce
Giulia Bianchi, UnitelmaSapienza Università di Roma

Tavola rotonda
Alessandro Santi
, Federagenti
Antonio Basili, GENEAS
Carlotta Maiuri, Sapienza Università di Roma
Eleonora Tafuro Ambrosetti, ISPI
Federico Failla, MAECI
Giovanni Donato, MIT
Ludovico Serra, MAECI
Carlo Frappi, Università Ca’ Foscari Venezia
Nicola Fatone, Sapienza Università di Roma
Matteo Fumagalli, University of St. Andrews

Modera
Stefano Valente, Sapienza Università di Roma

Organizzato da 

Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT)
Centro Studi Geopolitica.info

In partnership con
Edison

E in collaborazione con
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI)
Centro di Ricerca “Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa Sub-sahariana” (CEMAS)
UnitelmaSapienza Università degli Studi di Roma

Comitato organizzativo 

Antonella ErcolaniUNINT
Lorenzo Termine, UNINT e European University Institute
Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma e Centro Studi Geopolitica.info
Matteo Mazziotti Di Celso, Università degli Studi di Genova e Centro Studi Geopolitica.info
Nicolò Sorio, Sapienza Università di Roma e Centro Studi Geopolitica.info

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC