Il ruolo trasformativo dell'intelligenza artificiale nel settore energetico
Con l’Intelligenza Artificiale (IA) che si afferma come la quarta rivoluzione industriale, portando profondi cambiamenti nel funzionamento del settore energetico, e a seguito dell’Artificial Intelligence (AI) Action Summit tenutosi a Parigi, MEDREG intende aprire un confronto sul ruolo dell’IA nel settore dell’energia, analizzandone le applicazioni, le opportunità e le implicazioni.
L’evento si concentrerà su come i regolatori possano da un lato facilitare l’adozione delle tecnologie basate sull’IA e dall’altro monitorarne efficacemente gli effetti. Il settore energetico si trova infatti ad affrontare sfide complesse, tra cui la volatilità della domanda, la necessità di ridurre le emissioni di carbonio e l’urgenza di migliorare la resilienza operativa e l’efficienza, nonostante infrastrutture sempre più datate.
I dibattiti tra esperti affronteranno in particolare come l’IA possa contribuire a:
-
migliorare l’efficienza delle reti elettriche,
-
favorire l’integrazione delle energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni,
-
rafforzare la cybersicurezza,
-
migliorare la tutela dei consumatori e la gestione dei reclami.
La partecipazione è su invito. Gli interessati sono invitati a contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ulteriori informazioni.