Presentazione dei risultati del progetto “Obiettivo sicurezza”
In programma a Napoli martedì 15 aprile, a partire dalle 9:30, presso l’Istituto Paolo Colosimo in via Santa Teresa degli Scalzi 36, l’evento di presentazione dei risultati del progetto “Obiettivo sicurezza” che ha previsto un camper itinerante, attrezzato ad aula formativa, per portare la formazione direttamente in cantiere.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Coordinamento regionale dei Cfs/Cpt/Formedil della Campania e l’Inail Direzione regionale Campania, è stato presentato nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la sede del Cfs di Benevento l’8 settembre 2022, con l’obiettivo di diffondere la cultura della salute e sicurezza e le buone prassi da adottare sui luoghi di lavoro, in un settore, quello dell’edilizia, da sempre seguito con attenzione dall’Inail per la frequenza e gravità di infortuni che si registrano. In particolare, le cadute dall’alto rappresentano gli infortuni più denunciati, spesso con esiti mortali, mentre le malattie professionali riguardano il sistema osteomuscolare e il tessuto connettivo. Questi ultimi sono i rischi su cui si sono concentrati principalmente i formatori dei Formedil ed i professionisti della Consulenza tecnica salute e sicurezza dell’Inail Campania che hanno incontrato i lavoratori e le aziende direttamente nei cantieri di tutta la Regione.
All’incontro, aperto dai saluti di Antonella Guida, dirigente scolastica Istituto della Porta Porzio Colosimo seguiranno, con la moderazione di Vito Troisi, direttore cpt Salerno, gli interventi di Roberta Vitale, presidente Formedil Napoli; Andrea Lanzetta, vice presidente Formedil Benevento; Rosario Dell’Isola, Formedil Napoli e Raffaele d’Angelo, coordinatore Consulenza tecnica salute e sicurezza Inail Campania. Sono previste le testimonianze di lavoratori, datori lavoro, rls e rlst che hanno partecipato al progetto.
Le conclusioni sono affidate a Daniele Leone, direttore regionale Inail Campania.