Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
Milano, 20 maggio 2025
Il settore della mobilità sta vivendo una trasformazione senza precedenti, trainata dall’innovazione tecnologica e da un contesto economico in continua evoluzione. La necessità di garantire, al tempo stesso, sostenibilità economica e ambientale sta ridefinendo strategie e modelli di business, costringendo tutti gli attori del settore ad adattarsi rapidamente. In Europa – e in particolare nel nostro Paese – la diffusione dei veicoli elettrici procede a rilento, frenata da costi elevati e dalla necessità di migliorare l’esperienza utente.
Parallelamente, prendono piede i progetti di Smart Mobility e Smart Road, supportati dall’espansione delle reti V2X, dall’avanzamento delle tecnologie di guida autonoma e da iniziative strategiche a livello nazionale. Connettività, dati e Intelligenza Artificiale giocano un ruolo centrale, abilitando esperienze sempre più personalizzate e accessibili. Il futuro della mobilità si basa su infrastrutture intelligenti, servizi digitali e una maggiore attenzione al consumatore, con l’obiettivo di bilanciare innovazione e sostenibilità per rilanciare l’industria europea.
Il Convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato, analizzare la prospettiva del consumatore, le novità sul fronte dei veicoli elettrici, gli scenari geopolitici, l’evoluzione delle tecnologie V2X, il ruolo dell’AI, e gli impatti derivanti dai nuovi modelli di business che stanno trasformando il comparto.