L'Ucraina tre anni dopo. La frontiera della libertà europea

L'Ucraina tre anni dopo. La frontiera della libertà europea

24.02.2025 10:30 - 24.02.2025 13:30
Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro
Postato da Amministrazione
Categorie: EU, Geopolitica
Visite: 201

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Luogo: Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72 – Roma

Evento organizzato su iniziativa del Senatore Marco Lombardo per discutere della situazione dell'Ucraina tre anni dopo l'inizio della guerra, con la partecipazione di politici, accademici e rappresentanti di associazioni.

I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Programma
Presentazione:
Marco Lombardo (Senatore della Repubblica)
Nataliya Kudryk (Giornalista)
Interventi:
Yaroslav Melnyk (Ambasciatore Ucraino)
Carlo Calenda (Senatore della Repubblica)
Lia Quartapelle (Deputata della Repubblica)
Giulio Terzi di Sant’Agata (Senatore della Repubblica)
Relazioni:
Vittorio Emanuele Parsi (Docente di Relazioni Internazionali – Università Cattolica di Milano)
Sofia Ventura (Docente di Scienza Politica – Università di Bologna)
Nona Mikhelidze (Responsabile di Ricerca IAI)
Federico Argentieri (Docente di Scienze Politiche – John Cabot University of Rome)
Emanuele Giudice (Avvocato, Presidente Associazione ETS Alexandra)
Oles Horodetskyy (Presidente Associazione Cristiani Ucraini)
Luigi Sergio Germani (Direttore Scientifico Istituto Gino Germani)

Note:
Accesso alla sala con abbigliamento consono e per gli uomini obbligo di giacca e cravatta.
Evento organizzato in collaborazione con Associazione ETS Alexandra e Associazione Cristiana degli Ucraini in Italia.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC