PUGLIA – Laboratorio di idee sulla salute mentale: confronto tra esperti

PUGLIA – Laboratorio di idee sulla salute mentale: confronto tra esperti

28.02.2025 09:30 - 28.02.2025 14:30
Categorie: Sanità
Visite: 45

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Bari, 28 febbraio 2025

Secondo i dati dell'OMS, una significativa percentuale di giovani (10-20%) nel mondo soffre di disturbi mentali, con metà dei casi che iniziano entro i 14 anni. Queste condizioni neuropsichiatriche rappresentano la principale causa di disabilità tra i giovani, e i sistemi sanitari globali non hanno ancora risposto adeguatamente a tali necessità. In Italia, c'è una evidente carenza di risorse economiche, tecniche e umane per affrontare l'aumentata domanda di supporto. È quindi fondamentale un'analisi approfondita dei servizi offerti ai cittadini affetti da queste patologie e delle azioni preventive, considerando le differenze regionali e i modelli organizzativi adottati. Motore Sanità organizza un ciclo di incontri istituzionali per approfondire temi come sicurezza, stigma e nuova cultura della salute mentale. Il primo incontro sarà un "laboratorio di idee sulla salute mentale" con esperti del settore, tra cui clinici ed economisti, che discuteranno vari temi per definire azioni e priorità a livello regionale. Tra i temi trattati: impatto economico della salute mentale, integrazione tra ospedale e territorio, qualità dell'offerta, formazione dei professionisti, accesso alle cure e risorse necessarie. Seguirà una tavola rotonda tra psichiatria e istituzioni, e un confronto tra clinici e istituzioni regionali sulle azioni concrete da intraprendere a breve termine. 

 L'evento si svolgerà dalle 09:30 alle 14:30 e includerà:

  • Discussioni tematiche con esperti su vari argomenti legati alla salute mentale.
  • Tavola rotonda tra psichiatria e istituzioni.
  • Confronto tra clinici e istituzioni regionali per definire azioni concrete.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC