Passi di Gusto
Nasce “Passi di Gusto”, iniziativa che propone escursioni a piedi, degustazioni e show cooking nella Sardegna Sud Occidentale lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara. La prima edizione si svolgerà il 29 novembre, il 6 e 7 dicembre e il 13 e 14 dicembre, con un programma che unisce cammino, prodotti tipici e scoperta del paesaggio minerario del Sulcis.
Le tappe si sviluppano in cinque giornate: da Nuxis a Santadi, da Guspini a Montevecchio con attività alla Miniera di Montevecchio, da Giba a Masainas con un laboratorio dedicato al pane, da Su Portu de su Trigu a Candiani con un percorso tra i filari di Carignano e, infine, da Tratalias a Palmas con momenti narrativi tra i mandorli, uno show cooking e una masterclass sui vini del Sulcis.“
In Passi di Gusto la camminata è concepita come percorso esperienziale che unisce natura, gusto e scoperta del territorio, valorizzando produzioni locali tipiche della Sardegna sud occidentale e il forte legame con il paesaggio minerario e rurale” ha affermato Mauro Usai, presidente della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara. “L’evoluzione dell’enoturismo e del turismo del gusto – ha aggiunto Usai – mette in evidenza l’importanza di iniziative che integrano paesaggio, prodotto, esperienza e accoglienza, valorizzando territori come il Sulcis che sta ricostruendo la propria identità in chiave enogastronomica e sportiva, con una tradizione di ospitalità profondamente radicata”.

