Conferenza Nazionale dell'Ecosistema Italiano di Cyber Capacity Building

05.12.2025 08:30 - 05.12.2025 14:30
Roma
Postato da Amministrazione
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Venerdì 5 dicembre, presso la Sala Conferenze «The Dome» dell’Università LUISS Guido Carli (Roma), si terrà la seconda edizione della Conferenza Nazionale dell'Ecosistema Italiano di Cyber Capacity Building, un momento di confronto fondamentale per la progressiva strutturazione dell’ecosistema cyber nazionale e per la definizione delle prospettive di sviluppo future.

Il Direttore Operativo di Cyber 4.0, Matteo Lucchetti, interverrà durante la sessione "Il Cyber Capacity Building nei Balcani Occidentali", per condividere l'impegno del Competence Center nel rafforzamento delle infrastrutture e delle competenze cibernetiche nella regione, promuovendo cooperazione, innovazione e resilienza digitale.

La conferenza, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), presenterà i risultati raggiunti dalla prima edizione, le esperienze maturate e le direttrici operative per il futuro, articolandosi su tre aree geografiche prioritarie per la politica estera italiana: 

  • Ucraina, con un focus sulla resilienza cyber civile attraverso il Tallinn Mechanism e il sostegno alla popolazione;
  • Balcani Occidentali, con la presentazione dei risultati conseguiti tramite formazione, assistenza tecnica e scambio di buone pratiche;
  • Africa, con una panoramica delle iniziative cyber e digitali e delle opportunità di nuovi partenariati.
Per ulteriori dettagli sull’evento o per approfondire le opportunità di partecipazione, è possibile contattare l’Unità per l’Innovazione Tecnologica e la Sicurezza Cibernetica del MAECI all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PROGRAMMA

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC