La riforma costituzionale della separazione delle carriere
Università degli studi “Niccolò Cusano”, via Don Carlo Gnocchi, 3 Roma
26-27 novembre 2025
26 novembre 2025, h. 14.30 – Aula 8
Saluti
Fabio Fortuna, Magnifico Rettore, Università degli studi “Niccolò Cusano”
Alberto Clerici, Vicedirettore del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche, sociologiche e umanistiche, Università degli studi “Niccolò Cusano”
I Sessione
Modera
Giovanni D’Alessandro, Ordinario di diritto pubblico, Università degli studi “Niccolò Cusano”, Coordinatore del Dottorato in “Law and Cognitive Neuroscience”
Intervengono
Armando Spataro, già Procuratore della Repubblica presso i Tribunali di Torino e Milano
Michele Vietti, Avvocato del foro di Torino, già Vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura
Giuseppe Santalucia, Presidente di Sezione, Corte Suprema di cassazione
Nicolò Zanon, Ordinario di diritto costituzionale, Università degli studi di Milano, già Vicepresidente della Corte costituzionale
Oliviero Mazza, Ordinario di Diritto processuale penale, Università degli studi di Milano “Bicocca”
Mitja Gialuz, Ordinario di Diritto processuale penale, Università degli studi di Genova
Vittorio Manes, Ordinario di Diritto penale, Università degli studi di Bologna, Direttore della rivista dell’Unione delle Camere penali italiane “Diritto di difesa”
27 novembre 2025, h. 9.30 – Aula 8
II Sessione
Saluti
Vincenzo Comi, Avvocato del foro di Roma, Consigliere dell’Ordine degli avvocati di Roma
Alì Abukar Hayo, Ordinario di Diritto penale, Direttore della Scuola di specializzazione delle professioni legali dell’Università degli studi “Niccolò Cusano”
Modera
Filippo Giunchedi, Ordinario di Diritto processuale penale, Università degli studi “Niccolò Cusano”
Intervengono
Federico Girelli, Associato di Diritto costituzionale, Università degli studi “Niccolò Cusano”
Otto Pfersmann, già Professore dell’Università degli studi di Parigi “Panthéon-Sorbonne” e Direttore della Scuola di alti studi in Scienze sociali (EHESS) di Parigi
Enrico Grosso, Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli studi di Torino
Adolfo Scalfati, Ordinario di Diritto processuale penale, Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Presidente dell’Associazione studiosi del processo penale “G. Vassalli”
Giacomo Fumu, già Presidente di Sezione, Corte Suprema di cassazione
Cataldo Intrieri, Avvocato del foro di Roma
L’evento è in corso di accreditamento da parte dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma
Direzione scientifica: prof. Giovanni D’Alessandro, prof. Federico Girelli, prof. Filippo Giunchedi
Segreteria organizzativa: dr. Alessandro Gerardi Virgili, dr.ssa Imma Zinnia

