Gestione smart del verde per città resilienti, sostenibili e vivibili

28.11.2025 18:00 - 28.11.2025 20:00
Categorie: Ambiente

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Le aree verdi forniscono numerosi servizi ecosistemici rilevanti per la qualità dell’ambiente urbano e per il benessere degli abitanti delle città, tra cui la riduzione dell’isola di calore urbano, l’assorbimento dei gas serra e degli inquinanti atmosferici, la creazione di
opportunità di interazione sociale ed attività fisica.
L’Unione europea, con il regolamento 2024/1991 sul ripristino della natura, ha dedicato misure specifiche al ripristino del verde urbano, imponendo agli Stati membri l’obiettivo di azzerare le perdite di spazi verdi urbani a livello nazionale tra il 2024 e il 2030 e di aumentarne progressivamente la superficie dal 2031 in avanti, anche attraverso l'integrazione negli edifici e nelle infrastrutture.
Le soluzioni tecniche e gestionali possono contribuire a migliorare la manutenzione e l’utilizzo degli spazi verdi urbani, riducendo i costi per le pubbliche amministrazioni, generando benefici ambientali come il risparmio di risorse idriche, e supportando il coinvolgimento attivo dei cittadini nella cura del territorio.

Il workshop esplorerà lo stato dell’arte sulla pianificazione, gestione e utilizzo del verde urbano con particolare attenzione alle innovazioni legate all’impiego delle tecnologie digitali, ai modelli gestionali e di business.

Al workshop partecipa Anna Chiesura, ricercatrice ISPRA

Programma

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC