Nazionalismi e Unione europea: un connubio possibile? | Occidente in bilico. Pace, guerra e crisi delle democrazie

15.11.2025 18:30 - 15.11.2025 21:30
Categorie: Geopolitica e Difesa

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’Occidente attraversa una crisi profonda: i conflitti ai confini d’Europa, la destabilizzante presidenza Trump, le incertezze geopolitiche e le difficoltà economiche mettono a rischio stabilità valori condivisi. Istituzioni e leader, talvolta, non sembrano all’altezza di queste sfide. Dove cercare le radici di questo cambio epocale? È ancora possibile immaginare un ordine fondato su dialogo regole comuni? E quali prospettive di pace restano in un mondo in guerra?

L’incontro si terrà alle ore 18:30. Nel corso dell’evento, verrà presentato il libro Nazionalismo 2.0. La sfida sovranista all’Europa integrata, ed. Mondadori Education.

Intervengono
Sergio Fabbrini, Professore e Intesa Sanpaolo Chair on European Governance, LUISS Guido Carli e autore del volume
Giancarlo Bosetti, Direttore, Reset DOC
Eleonora Tafuro Ambrosetti, Senior Research Fellow, Russia, Caucaso e Asia Centrale, ISPI

L’evento è promosso in collaborazione con Mondadori Education e Reset DOC.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC