Turchia e Vaticano, una relazione millenaria dal Concilio di Nicea ad oggi
Dal primo Concilio di Nicea alle relazioni diplomatiche contemporanee, i legami tra la Turchia e la Santa Sede raccontano una storia di continuità, cambiamenti e dialogo.
L’incontro “Turchia e Vaticano, una relazione millenaria dal Concilio di Nicea ad oggi”, organizzato dal CeSPI, intende offrire uno spazio di riflessione su questa lunga relazione, tra storia, religione e politica.
A partire dal volume “Vaticano e Turchia. Dall’Impero Ottomano ad Erdoğan”, l’appuntamento intende esplorare le radici e l’evoluzione del legame tra Ankara e la Santa Sede, dal dialogo interreligioso alla diplomazia culturale, fino alle sfide del presente.
Un appuntamento che assume particolare rilievo in vista del prossimo viaggio di Papa Leone XIV in Turchia, previsto per la fine di novembre in occasione del 1700º anniversario del primo Concilio di Nicea.
Ne discuteranno esperti, studiosi, accademici e giornalisti, offrendo prospettive diverse per comprendere la dimensione storica e l’attualità di un dialogo che continua a rinnovarsi.

