10° Forum Italia Solare - Fotovoltaico al centro del sistema energetico: industria, reti e mercato

01.12.2025 13:00 - 02.12.2025 17:00
Categorie: Energia, Ambiente

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Il Forum ITALIA SOLARE 2025 celebra la sua decima edizione con un evento dedicato al ruolo centrale del fotovoltaico nel futuro energetico italiano.

Durante la due giorni parleremo di:

  • sfide regolatorie per lo sviluppo del fotovoltaico;
  • tecnologia made in EU e prospettive per l’industria manufatturiera;
  • rilancio del fotovoltaico diffuso e le sfide della Direttiva case green;
  • flessibilità e accumuli per l’integrazione nella rete;
  • prospettive per gli impianti utility scale.

Partecipa per avere gli ultimi aggiornamenti sull’innovazione e le politiche per la transizione energetica grazie al confronto con esperti, istituzioni e operatori del settore e per sfruttare i momenti di networking e ampliare le tue opportunità di business.

Programma

Lunedì 1 dicembre 2025

13:00 – Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto

14:30 – Benvenuto e apertura dei lavori
Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE

Dialogo sul quadro geopolitico europeo
Ne discutono:
Simona Benedettini, CEO & Founder RACE Consulting
Arturo Lorenzoni, Professore associato Università degli Studi di Padova

15:30 – Sessione 1
Le sfide regolatorie e istituzionali per lo sviluppo del fotovoltaico. Governance, regolazione e policy per accelerare la transizione energetica.

Temi: strumenti per lo sviluppo degli impianti (PNRR, FERX, FERZ); aree idonee e pianificazione regionale; tagli alla produzione, sicurezza del sistema e BESS; infrastrutture di rete e flessibilità del sistema elettrico.

Keynote speech: Luciano Barra, Responsabile legislativo – ITALIA SOLARE

Ne discutono:
Elena Colombo, Dirigente UO Risorse Energetiche – Regione Lombardia
Oreste D’Addese, Responsabile Sviluppo rete – e-distribuzione
Francesco Del Pizzo, Responsabile Strategie Sviluppo Rete e Dispacciamento – Terna
Emilio Gatto, Direttore Generale – MASAF
Alessandro Noce, Direttore Generale Mercati e Infrastrutture Energetiche – MASE
Fabrizio Penna, Capo Dipartimento Unità di missione per il PNRR – MASE
Massimo Ricci, Direttore Divisione Energia – ARERA

16:45 – Sessione 2
FV Made in EU: quali prospettive per l’industria manifatturiera. Come rilanciare una filiera industriale competitiva, sostenibile e resiliente in Europa e in Italia, tra Net-Zero Industry Act, innovazione tecnologica e politiche di mercato.

Temi: visione condivisa sulle condizioni minime per rilanciare la produzione europea di celle e moduli; raccomandazioni per l’Italia e l’UE su politiche di supporto, incentivi e strumenti di mercato; messa in rete tra stakeholder industriali, istituzioni e investitori.

Keynote speech: Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPower Europe

Ne discutono:
Giuseppe Bronzino, Direttore Generale per gli incentivi alle imprese – MIMIT
Stefania Crotta, Direttore Generale programmi e incentivi finanziari – MASE
Alberto Cuter, Vice Presidente JinkoSolar Latam & Italy
Francesco Emmolo, General Manager Italia e Grecia – LONGi Solar Technology
Michelangelo Lafronza, Segretario – ANIE Rinnovabili
Stefano Lorenzi, Amministratore Delegato – 3SUN
Andrea Rovera, Co-coordinatore GdL Filiera produttiva e approvvigionamenti sostenibili – ITALIA SOLARE

18:00 – Le associazioni come volàno della transizione energetica
Le associazioni hanno un ruolo di primo piano nel rappresentare le istanze dei loro associati nei rapporti istituzionali. Quali sono le priorità socio-economiche e ambientali della transizione energetica?

Ne discutono:
Gianni Vittorio Armani, Presidente Elettricità Futura
Andrea Cristini, Presidente ANIE Rinnovabili
Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE

18:30 – Chiusura dei lavori a cura del Presidente di ITALIA SOLARE

20:00 – Cena di networking riservata agli associati
Martedì 2 dicembre 2025

09:00 – Registrazione dei partecipanti

09:45 – Sessione 3
Il fotovoltaico per la generazione distribuita. Modelli di autoconsumo e configurazioni CER. Stato dell’arte e prospettive di crescita del FV nei segmenti residenziale e commerciale-industriale (C&I), barriere normative, strumenti di incentivazione e modelli di business replicabili.

Temi: autoconsumo individuale e collettivo; comunità energetiche; misure del PNRR per le PMI.

Keynote speech: Andrea Brumgnach, Vicepresidente – ITALIA SOLARE

Ne discutono:
Valentina Bagozzi, Responsabile Settore Mercato, Energia e Utilities – Confartigianato
Simone Bonacini, Presidente – ATER
Giacomo Cantarella, Presidente – ASSOESCO
Sara Capuzzo, Coordinatrice GdL CER e autoconsumo diffuso – ITALIA SOLARE
Idilio Ciuffarella, Business Development Manager – EcoFlow Italia
Enrico Meneghetti, ESPE

10:45 – Sessione 4
Flessibilità e accumuli per l’integrazione del fotovoltaico. Tecnologie, modelli di business e mercati per abilitare l’autoconsumo e la gestione della rete. Soluzioni di accumulo e flessibilità per favorire il bilanciamento del sistema elettrico.

Temi: accumulo on-site e stand-alone; partecipazione degli accumuli ai mercati elettrici; demand response; MACSE e tolling.

Keynote speech: Fabio Zanellini, Coordinatore GdL Accumuli e Idrogeno – ITALIA SOLARE

Ne discutono:
Andrea Calaudi, Head of Project Sales, Large Scale – SMA
Antonio Cappa, Business Development & Regulatory Affairs Lead – Energyteam
Ercole De Luca, Head of Regulatory & European Initiatives – ARETI
Enrico Lamanna, Smart PV Technical Director – Huawei Digital Power Italia
Gianluca Proietti, Vicepresidente vendite per Italia e Grecia – Envision Energy
Marco Turchiano, Responsabile Mercati a Termine Affari Regolatori – Terna

11:45 – Coffee break

12:15 – Sessione 5
Fotovoltaico diffuso: le sfide della Direttiva Case Green. Strumenti normativi e operativi per il rilancio del FV negli edifici italiani. Quali leve regolatorie per rilanciare il fotovoltaico diffuso nel contesto della transizione post-superbonus.

Temi: Direttiva Case Green; Conto Termico 3.0; fine dello scambio sul posto; fotovoltaico e pompe di calore.

Keynote speech: Emilio Sani, Consigliere – ITALIA SOLARE

Ne discutono:
Benedetta Brighenti, Direttore Generale – Renael
Antonio Bongiorno, Vice Presidente – Assoclima
Lorenzo Colasanti, Head of Value-Added Services & E-mobility Development – A2A
Andrea Maria Felici, Direttore Generale Domanda ed Efficienza Energetica – MASE
Ulrich Klammsteiner, Direttore tecnico – Casaclima
Nicola Massaro, Dirigente Tecnologie, normative tecniche e qualità delle costruzioni – ANCE

13:30 – Pranzo di networking

15:00 – Sessione 6
Impianti fotovoltaici utility scale. Autorizzazioni, aste FERX, PPA e agrivoltaico. Una visione aggiornata sulle sfide e opportunità per gli impianti utility scale in Italia.

Temi: iter autorizzativi (TUFER) e connessioni; novità delle misure di supporto; bancabilità e finanziabilità (Energy Release e PPA); innovazioni dal punto di vista degli EPC.

Keynote speech: Tommaso Barbetti, Partner – Elemens

Ne discutono:
Andrea Andreuzzi, Energy Market Advisor – Confindustria
Marilena Barbaro, Direttore Generale Infrastrutture e Sicurezza – MASE
Silvia Barenghi, DXT Commodities
Paola Brambilla, Coordinatrice Sottocommissione VIA – MASE
Valerio Natalizia, CEO – ECO The Photovoltaic Group
Rolando Roberto, Vicepresidente – ITALIA SOLARE
Davide Valenzano, Regulatory Affairs & Markets Director – GSE

16:30 – Chiusura dei lavori
Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE
Maurizio Delfanti, Coordinatore CTS ITALIA SOLARE

17:00 – Fine evento

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC