Buona fede e ordinamento giuridico: origini e prospettive
T.A.R. Lazio, Roma, Via Flaminia 189 – Sala O. Tozzi
27 novembre 2025 (giovedì)
Programma
Indirizzi di saluto
-
Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza Università di Roma
-
Roberto Politi, Presidente del TAR Lazio – Roma
Introduce e modera
-
Francesco Arzillo, Presidente di Sezione del TAR Lazio – Roma
Intervengono
-
Massimo Luciani, Giudice Costituzionale
“Buona fede e sistema giuridico: un problema” -
Letizia Vacca, Professoressa emerita di Diritto Romano – Università Roma Tre
“Il ruolo della buona fede nell’esperienza giuridica storica” -
Giulia Mannucci, Professoressa associata di Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Firenze
“L’affidamento nel diritto amministrativo tra certezza e buona fede” -
Enrico Del Prato, Professore ordinario di Diritto Civile – Sapienza Università di Roma
“Buona fede e contratti pubblici” -
Mario Pilade Chiti, Professore ordinario di Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Firenze
“Il principio della buona fede nel diritto europeo: invarianti e varianti” -
Silvia Simone, Magistrata TAR Lazio – Roma
“Buona fede e abuso del processo”
Conclude
-
Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto Amministrativo – Sapienza Università di Roma
Ai partecipanti iscritti all’Albo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma saranno riconosciuti 4 crediti formativi.
Per la partecipazione e l’iscrizione è necessario inviare una mail a:
? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
☎️ Segreteria organizzativa: 06/32895116-518
? Alternativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

