Open Innovation Summit 2025

24.10.2025 15:00 - 25.10.2025 13:00
Categorie: TLC, Digital e Cybersicurezza

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



L’AI non è più una tecnologia emergente, ma una piattaforma trasformativa che ridisegna i modelli produttivi, l’organizzazione del lavoro, la competitività dei sistemi industriali e le traiettorie imprenditoriali. Quali sono, allora, le domande giuste da porre all’Intelligenza Artificiale per costruire un futuro umano-centrico, sostenibile e competitivo? 

Open Innovation Summit 2025, evento realizzato da Il Sole 24 Ore e Zest, darà vita a uno spazio di confronto concreto e strategico tra imprese, startup, policy maker e centri di ricerca, al fine di capire in che modo l’uomo possa e debba guidare questa rivoluzione, mettendo l’AI al servizio dello sviluppo economico e sociale. L’appuntamento, che si terrà presso OGR Torino il 24 25 ottobre, godrà del patrocinio di Torino Capitale Europea dell’Innovazione.

Programma:

Venerdì, 24 ottobre 2025
15:00 - 18:30
OGR Torino - Sala Il Duomo
Torino

14:30
Welcome coffee

15:00
Apertura dei lavori
Marco Gay, Presidente Esecutivo Zest
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
Federico Silvestri, Amministratore Delegato Gruppo 24 ORE
Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino

15:25
Intervista istituzionale
Valentino Valentini, Viceministro Ministero delle Imprese e del Made in Italy
In conversazione con:
Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

15:35
Chi guida chi? Come trovare l’equilibrio tra regolamentazione e competitività nell’era dell’AI
Trend: governance dell’AI, regolamento europeo e compliance, bilanciamento tra sicurezza e innovazione
Ne discutono:
Massimo Dal Checco, Presidente Anitec-Assinform
Fabio Florio, Director of Business Development Cisco
Mario Nobile, Direttore Generale Agid
Noa Segre, Partner Zest Innovation
Emilio Tucci, Vice Capo Divisione programmazione, investimenti e coordinamento, Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Modera:
Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

16:10
Lo Stato è pronto a imparare? Quali sfide e opportunità per l’AI nella digitalizzazione dei servizi
Trend: AI per servizi pubblici, ottimizzazione nei processi decisionali, efficienza amministrativa
Introduzione a cura di:
Lucia Piro, Head of Sales Nord Ovest TIM Enterprise
Ne discutono:
Ivan Cazzol, Partner Growth Lead Zest Innovation
Massimiliano Cipolletta, Presidente Camera di Commercio Torino
Stefano Corgnati, Rettore Politecnico Torino
Chiara Foglietta, Assessore alla Transizione ecologica e digitale Comune di Torino
Modera:
Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

16:50
Collaborare con l’AI o grazie all’AI? In che modo l’intelligenza artificiale potenzia l’Open Innovation
Trend: co-creazione AI-driven, piattaforme collaborative intelligenti, design thinking aumentato
Introduzione a cura di:
Alessandro Balboni, Head of Innovation Business Development Intesa Sanpaolo Innovation Center e Membro del Comitato Investimenti Apside e Neva First
Ne discutono:
Barbara Borasca, VP Strategic & Technological Planning Leonardo
Lucio Ciabattoni, CEO Revolt
Katia Colucci, Innovation Strategy Director Flutter SEA
Giulia Di Giovanni, Head of Innovation Poste Italiane
Mattia Voltaggio, Program Manager Officer ROAD
Antonella Zullo, Amministratrice Delegata Zest Innovation
Marco Pietrucci, Head of Artificial Intelligence & Venture Ferrovie dello Stato
Conclusioni a cura di:
Nicola Rossi, Head of Innovation Enel
Modera:
Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

17:35
Chi comanda nell’industria? La competitività alla prova dell’AI tra efficienza, autonomia e responsabilità
Trend: smart manufacturing, AIoT (AI + IoT), human-in-the-loop, fabbrica adattiva
Ne discutono:
Danilo Cattaneo, Amministratore Delegato Tinexta Infocert
Laura Li Puma, Senior Director Applied Research & Innovation Hubs Intesa Sanpaolo Innovation Center
Gianmarco Montanari, Direttore Generale, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – MOST
Fabio Pammolli, Presidente Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale
Luca Edward Villa, Business Development Manager AzzurroDigitale
Modera:
Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore

18:20
Conclusioni
Marco Gay, Presidente Esecutivo Zest

18:30
Chiusura dei lavori

Sabato, 25 ottobre 2025
10:00 - 13:00

09:30
Welcome coffee

10:00
Apertura dei lavori
Luigi Capello, Amministratore Delegato Zest

10:05
Intervista istituzionale
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
In conversazione con:
Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

10:20
L’AI può insegnare a fare impresa? Come la tecnologia diventa alleata dell’imprenditorialità diffusa
Trend: AI per creator economy, business automation, solopreneur AI
Introduzione a cura di:
Luca Dal Fabbro, Presidente Gruppo Iren
Ne discutono:
Alberto Anfossi, Segretario Generale, Fondazione Compagnia di San Paolo
Michele Costabile, Università Luiss, Rector's Advisor for Entrepreneurship, Venture Capital and Startup Ecosystems
Pierantonio Macola, Presidente SMAU
Mattia Mor, Founder e Ceo Emotion Network
Giuliano Noci, Full Professor of Strategy & Marketing and Vice Rector Politecnico Milano
Modera:
Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

11:10
Startup AI: come nascono e come crescono? I modelli e le risorse per la nuova generazione di innovatori
Trend: AI-first companies, modelli API-based, product-led growth con AI embedded
Introduzione a cura di:
Giuseppe Buonocore, Coordinatore YES4TO
Ne discutono:
Nicola Grandis, CEO ASC27 e T01X
Luca Pagetti, Head of Crescita Startup ecosistemi innovazione Intesa Sanpaolo Innovation Center
Valentina Parenti, President & Co-Founder GammaDonna
Valentina Sorgato, Amministratore Delegato SMAU
Modera:
Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

11:50
Cosa cercano oggi gli investitori nell’AI? Le nuove regole del venture capital nella rivoluzione industriale 5.0
Trend: AI hard tech, climate AI, deep AI innovation, modelli dual-use (civile/militare)
Introduzione a cura di:
Stefano Molino, Senior Partner e Responsabile Fondo Acceleratori, CDP Venture Capital
Ne discutono:
Diyala D'Aveni, CEO Vento
Andrea Di Camillo, Founder, Ceo e Managing Partner P101
Maria Imbesi, Partner STEP Venture
Giulio Montoli, Chief Investments Officer Zest Investments
Giancarlo Rocchietti, Presidente Club Degli Investitori
Davide Turco, Co-founder e Managing Director Indaco Venture Partners, Presidente Italian Tech Alliance
Modera:
Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

12:30
I capitali sono intelligenti? Come cambia il mercato finanziario nell’era degli algoritmi decisionali
Trend: AI per ESG investing, robo-advisory evoluta, AI-driven due diligence
Introduzione a cura di:
Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato e Direttore Generale SIMEST
Ne discutono:
Claudio Berretti, Direttore Generale e Consigliere esecutivo Tamburi Investment Partners
Cristina Di Bari, Presidente Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Marco Gilli, Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo
Salvo Mizzi, Managing Director Radical Partners
Gabriele Ronchini, Amministratore Delegato Zest Investments
Modera:
Luca Tremolada, Giornalista Il Sole 24 Ore

13:00
Chiusura dei lavori
Marco Gay, Presidente Esecutivo Zest

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC