QUO VADIS, ARGENTINA? Prospettive politiche ed economiche dopo le elezioni di metà mandato
Il secondo incontro del ciclo di webinar “L’America Latina, oggi”, organizzato dall’Osservatorio America Latina e Caraibi, sarà dedicato all’analisi dello scenario politico dell’Argentina dopo le elezioni di metà mandato del 26 ottobre.
Questo appuntamento elettorale, che riguarda circa metà dei deputati e un terzo dei senatori, rappresenta un importante indicatore del clima politico e sociale del Paese e costituisce un vero e proprio banco di prova per il presidente Javier Milei.
Tra i temi centrali del dibattito spiccano il rapporto tra Stato e mercato, il ruolo delle forze politiche tradizionali - in particolare il peronismo - e le implicazioni delle scelte del governo argentino nel più ampio contesto latinoamericano.
La relazione introduttiva sarà affidata a Mario Cimoli, Professore di Economia presso la Universidad Autónoma Metropolitana - Xochimilco (Messico) ed ex Segretario Esecutivo della Cepal, - esperto di economie latinoamericane e processi di sviluppo regionale.
Il suo intervento aprirà il confronto con Luciano Capone, giornalista del quotidiano Il Foglio, che offrirà una lettura critica delle recenti dinamiche politiche argentine e dei loro riflessi sul piano economico e sociale.
L’evento sarà moderato da Federico Larsen, giornalista italoargentino e membro dell’Istituto di Relazioni Internazionali dell’Università di La Plata, e introdotto da Federico Nastasi, giornalista e ricercatore del CeSPI.
Per seguire il webinar su zoom, registrarsi QUI