Aggiornamenti in oncologia 2025

24.10.2025 14:00 - 24.10.2025 18:30
Potenza
Postato da Mario Castiglione
Categorie: Sanità

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Potenza, 24 ottobre 14-18:30 La patologia oncologica nella sua complessità richiede sempre più spesso l’integrazione dell’attività di diversi specialisti che operano nella stessa struttura o in strutture vicine tra loro collegate. Fondamentale per la corretta gestione di tali pazienti è l’attività svolta dai GOM (Gruppi Oncologici Multidisciplinari) e dalla rete Oncologica. Il trattamento delle neoplasie urologiche, in particolare il carcinoma della prostata e della vescica, grazie all’avvento di nuove tecniche di terapia locoregionale e di nuovi farmaci per la malattia avanzata rappresenta un esempio dell’importanza di un approccio multidisciplinare per la corretta gestione di tali pazienti. Il convegno si pone l’obiettivo di valutare l’effettiva attuazione delle attività previste dai GOM e dalla rete oncologica in Basilicata con un particolare focus sulla gestione e sul trattamento dei pazienti affetti da carcinoma della prostata e della vescica. Programma: 12:30 - 12:50: Welcome Coffee e Registrazione partecipanti 13:00 - 13:15: Introduzione ai lavori (A. Tartarone) 13:15 - 16:00: 1^ SESSIONE - Dati epidemiologici e Rete Oncologica 13:15 - 13:35: Dati Epidemiologici Regione Basilicata (R. Galasso) 13:35 - 13:55: Esperienza del GOM del CROB (A. Bochicchio) 14:15 - 14:35: Rete Oncologica della Basilicata: a che punto siamo? (G. Vita) 14:55 - 16:00: Tavola Rotonda: Collaborazione tra specialisti oncologici in Basilicata 16:00 - 19:00: 2^ SESSIONE - Aggiornamenti nel trattamento del carcinoma della prostata e della vescica 16:00 - 16:20: Chirurgia robotica (F. Di Giacomo) 16:40 - 17:00: Ruolo degli ARSi nel trattamento del carcinoma della prostata ormonosensibile metastatico (A. Tartarone) 17:20 - 17:40: Radioligand Therapy (A. Giordano) 18:30 - 19:00: Take Home Messages (A. Tartarone)

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC