Russia-Europa: escalation nei cieli. Cosa può succedere?

02.10.2025 18:00 - 02.10.2025 21:00
Categorie: Geopolitica e Difesa

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Gli sconfinamenti nello spazio aereo europeo di presunta matrice russa, insieme all’uso di droni che hanno imposto la temporanea chiusura di diversi aeroporti del nord Europa, riaccendono l’attenzione sulla sicurezza europea e sull’efficacia delle misure che l’Ue sta intraprendendo. Quali sono le implicazioni strategiche per l’Europa e la NATO? E quale ruolo sta assumendo la Germania nel rafforzamento della difesa comune? 
Dialogano:

Paolo Magri, Presidente Comitato Scientifico, ISPI
Antonio Missiroli, Senior Advisor, Osservatorio Europa e Governance Globale, ISPI e già Assistant Secretary-General, NATO
Eleonora Tafuro Ambrosetti, Senior Research Fellow, Osservatorio Russia, Caucaso e Asia Centrale, ISPI
Paolo Valentino, Editorialista, Corriere della Sera 

L’incontro si terrà in presenza a Palazzo Clerici (Milano, via Clerici 5) giovedì 2 ottobre alle ore 18:00.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC