Verso il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d’Italia

06.10.2025 17:30 - 06.10.2025 19:30
Categorie: Energia, Agrifood
Visite: 151

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



“Verso il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d’Italia”: convegno con il patrocinio del Comune di Napoli e Rai Campania, in diretta streaming su Radio Radicale.

Fondazione UniVerdeColdiretti Campania e NextEnergy Group promuovono a Napolilunedì 6 ottobre, ore 17.30, alla Sala della Loggia del Maschio Angioino (via Vittorio Emanuele III), il convegno “Terra del Sole: Napoli chiama gli agricoltori italiani. Verso il parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d’Italia”.

L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Napoli e di Rai Campania, sarà trasmesso in diretta streaming su Radio Radicale. Media partners: Rai Radio 1, TGRIl MattinoAskanewsOpera2030.

NextEnergy Group è il promotore di un innovativo modello di cooperazione e innovazione sostenibile, che si pone l’obiettivo di dimostrare come un approccio rispettoso e attento verso la terra possa generare prodotti di altissima qualità.

Al convegno sarà presentato il progetto di punta: il parco agrivoltaico “Terra del Sole”, in corso di realizzazione a Giugliano in Campania, a cura del gruppo internazionale leader nel settore delle energie rinnovabili, che opera con un focus particolare sul settore delle infrastrutture solari.

Si tratta di un’iniziativa unica nel panorama italiano che si estende su circa 130 ettari. La sua peculiarità consiste nel far coesistere la produzione agricola con quella di energia pulita dal sole, grazie a una progettazione all’avanguardia che prevede l’uso di pannelli fotovoltaici sospesi da terra. Questo design non solo ottimizza la captazione dell’energia, ma preserva anche la coltivabilità del terreno: oltre il 70% della superficie è infatti destinato all’attività agricola, con l’introduzione di nuove colture e l’obiettivo di incrementare la redditività agricola di oltre il 30%.

Il parco avrà una capacità produttiva di oltre 130 GWh di energia pulita all’anno, sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di più di 48.000 famiglie e a evitare l’emissione di oltre 60.000 tonnellate di CO2.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC