Value-Based Healthcare – Il ruolo del Value-Based Procurement nel contesto italiano: esperienze empiriche e potenziali sviluppi
L’Osservatorio sulla Value-Based Healthcare della LIUC Business School nasce con l’obiettivo di promuovere l’adozione di modelli sanitari orientati al valore, ponendo al centro il miglioramento degli esiti clinici per i pazienti in relazione ai costi sostenuti. In un contesto sanitario in continua evoluzione, caratterizzato da sfide crescenti in termini di sostenibilità e qualità dell’assistenza, l’approccio Value-Based si propone come una strategia fondamentale per ottimizzare le risorse e garantire cure efficaci.
L’evento, promosso in partnership con Confindustria Dispositivi Medici, si prefigge di favorire il confronto sui principi, le opportunità e le sfide del Value-Based Procurement attraverso una discussione tra aziende, istituzioni e mondo della ricerca.
Programma
Saluti del Rettore
Anna Gervasoni, Rettore Università LIUC
Introduzione ai lavori
Massimiliano Serati, Dean LIUC Business School
Perché un osservatorio sulla Value-Based Healthcare
Umberto Restelli, Direttore Osservatorio sulla Value-Based Healthcare – LIUC Business School
Giuseppe Banfi, Presidente Osservatorio sulla Value-Based Healthcare – LIUC Business School. Direttore Scientifico – IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio
Federico Rea, Centro Studi Confindustria Dispositivi Medici
Il ruolo del Value-Based procurement nel contesto italiano – Risultati di una survey condotta a livello nazionale
Fabrizio Cannioto, Centro Studi Confindustria Dispositivi
Prospettive future basate su interviste condotte con opinion leader
Sofia Silvola, Coordinatrice Osservatorio sulla Value-Based Healthcare – LIUC Business School
Tavola Rotonda
Il ruolo del Value-Based procurement e della Value-Based Healthcare nel contesto nazionale italiano: cosa manca per l’attuazione routinaria dei suoi principi
Partecipano:
Paolo Cassoli, Direttore Ingegneria Clinica – Policlinico di Milano
Silvia Cocchi, Tender Lead – Sanofi Italia
Elisa D’Autilia, Responsabile della Struttura Dispositivi e Tecnologie Medicali – Direzione Acquisti di ARIA
Giandomenico Nollo, Presidente SIHTA e Professore Associato di Bioingegneria – Laboratori BIOtech
Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento
Moderano:
Umberto Restelli, Direttore Osservatorio sulla Value-Based Healthcare – LIUC Business School
Giuseppe Banfi, Presidente Osservatorio sulla Value-Based Healthcare – LIUC Business School. Direttore Scientifico – IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio
Federico Rea, Centro Studi Confindustria Dispositivi Medici