Giornalisti sicuri – La necessità di raccontare, l’obbligo di tutelare

26.09.2025 09:30 - 26.09.2025 13:30
Roma
Postato da Amministrazione
Categorie: Cultura

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



26 settembre 2025 | Roma, Villa Madama | ore 9.30 – 13.00
Organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’Unità di Crisi.
Conduzione: Marina Lalović (Rai News 24)

L’incontro si concentra su chi è responsabile della sicurezza dei giornalisti all’estero e su come migliorarne la tutela, in un confronto diretto tra giornalisti e istituzioni.

Programma

Ore 10:00 – 10:30 | Sessione di apertura
Gli attori del giornalismo e la loro tutela. Tra redazioni e istituzioni
Alfredo Mantovano – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con funzioni di Segretario del Consiglio dei Ministri e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica
Paola Spadari – Segretaria Generale, Ordine dei Giornalisti
Alessandra Costante – Segretaria Generale, Federazione Nazionale Stampa Italiana
Sen. Alberto Barachini – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria
Ore 10:30 – 11:15 | La figura dell’inviato all’estero
Esperienze a confronto e nuove sfide in scenari di crisi
Monica Maggioni – Consulente RAI
Andrea Luchetta – Inviato RAI
Cecilia Sala – Chora Media
Segue dibattito con il pubblico (15’)
Ore 11:30 – 12:15 | Misure pratiche di tutela degli inviati all’estero
Dalla valutazione alla mitigazione dei rischi
Umberto Saccone – Professore, Strategic Advisor International SOS
Gian Micalessin – Inviato Il Giornale
Alessandro Barberi – Vice Direttore Generale Operations, ANSA
Segue dibattito con il pubblico (15’)
Ore 12:30 – 12:45 | Un possibile “decalogo” di buone prassi
Nicola Minasi – Capo Unità di Crisi, MAECI
Ore 12:45 – 13:00 | Conclusioni
On. Antonio Tajani – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ore 13:00 | Colazione a buffet

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC