Integrare per curare: la Medicina Interna tra ospedale, territorio e governo del percorso assistenziale

07.10.2025 10:00 - 07.10.2025 13:00
Roma
Postato da Amministrazione
Categorie: Sanità

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Roma – Migliorare il processo di dimissione dagli ospedali per acuti al territorio, concentrandosi sui pazienti con bisogni assistenziali residui. A questo obiettivo guardano i medici internisti, consapevoli della necessità di ripensare la gestione ospedaliera integrata con la medicina territoriale. 

Sempre più, la Medicina Interna assume la funzione fondamentale per consentire al Servizio sanitario nazionale di orientarsi verso un approccio olistico per la gestione della complessità dei pazienti cronici e polipatologici. 

Sul ruolo che la Medicina Interna potrebbe avere all'interno del sistema sanitario, si concentrerà la conferenza, indetta su iniziativa dell’Onorevole Luciano Ciocchetti, Vice Presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera, e organizzata dalla Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), martedì 7 ottobre, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati alle ore 10.00 (Via della Missione 4).

All’evento interverranno, oltre all’On. Ciocchetti, il Presidente della Società Scientifica, Professor Nicola Montano, la Presidente eletta, Professoressa Cecilia Becattini, il Past Presidente, Professor Giorgio Sesti, il Vice Presidente, Professor Roberto Tarquini, l’Onorevole Ilenia Malavasi,  membro della XII Commissione Affari Sociali della Camera. 

L’evento sarà anche l’occasione per presentare i temi del 126° Congresso Nazionale della SIMI in programma dal 10 al 12 ottobre a Rimini.

I giornalisti, i fotografi e i video operatori sono pregati di inviare la richiesta di accredito indicando la qualifica, la testata e inviando copia del documento all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 11.00 del 6 ottobre.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC