Rapporto Unirima 2025
ROMA - PALAZZO WEDEKIND
Programma dei lavori
09:30 – Registrazione partecipanti
10:15 – Apertura e saluti istituzionali:
Giuliano Tarallo (Presidente Unirima)
On. Pina Picierno (Vicepresidente Parlamento Europeo)
Presentazione dei dati del Rapporto Unirima 2025:
Francesco Sicilia (Direttore Generale Unirima)
Interventi:
Sen. Silvia Fregolent (Componente 8ª Commissione del Senato)
Sen. Nicola Irto (Componente 8ª Commissione del Senato)
Sen. Simona Petrucci (Componente 8ª Commissione del Senato)
On. Patty L'Abbate (Componente VIII Commissione della Camera dei Deputati)
On. Erica Mazzetti (Componente VIII Commissione della Camera dei Deputati)
On. Elisa Montemagni (Componente VIII Commissione della Camera dei Deputati)
Tavola rotonda:
Carmelo Marangi (Vicepresidente Unirima)
Paolo Casalino (Direttore Generale della Direzione Generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l'innovazione, le PMI e il Made in Italy del Ministero delle Imprese e del Made in Italy)
Andrea Lanz (Responsabile del Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
Conclusioni:
Vannia Gava (Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica)
Moderatore:
Simone Lupo Bagnacani (Rai News 24)
Focus del Rapporto Unirima 2025:
Il rapporto offre una panoramica sul settore della raccolta, recupero, riciclo e commercio della carta da macero, con dati aggiornati a settembre 2025. Include approfondimenti sugli aspetti economici del settore e un quadro sugli scenari internazionali. Questo comparto contribuisce significativamente al raggiungimento degli obiettivi di riciclo dell’Italia.
Modalità di Trasmissione:
I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook di Unirima.