Glomerulopatia da C3, percorso diagnostico e presa in carico
La glomerulopatia da C3 (C3G) è una malattia renale rara caratterizzata da un'alterazione del sistema del complemento, che può colpire pazienti di tutte le età e presentarsi con quadri clinici eterogenei e progressivi. La complessità diagnostica, la difficoltà di riconoscimento precoce e la variabilità nel decorso impongono un approccio multidisciplinare basato sulla formazione specifica, sulla costruzione di percorsi dedicati e sull'integrazione tra pediatria e medicina dell’adulto.
In un contesto che ancora fatica a garantire una presa in carico uniforme su tutto il territorio nazionale, diventa prioritario approfondire gli snodi della diagnosi, le diverse esperienze cliniche e le prospettive di trattamento oggi disponibili, con l’obiettivo di promuovere un’alleanza efficace tra centri specialistici, associazioni di pazienti e istituzioni.
Al fine di approfondire gli aspetti clinici e organizzativi legati alla diagnosi e alla presa in carico della C3G e promuovere una maggiore consapevolezza su questa patologia, OMaR - Osservatorio Malattie Rare ha ritenuto opportuno organizzare il webinar “Glomerulopatia da C3: percorso diagnostico e presa in carico”, con il patrocinio di Progetto DDD ETS e con il contributo non condizionante di Sobi.