Crescere con la malattia di Fabry: da bambina a donna. Viaggio tra sfide, consapevolezze e identità femminile

13.09.2025 14:00 - 13.09.2025 15:30
Categorie: Sanità, Webinar e Corsi

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



La malattia di Fabry, il cui nome completo è malattia di Anderson–Fabry, presenta sfide peculiari nella donna, spesso diverse rispetto al maschio affetto. Se nei bambini e negli adolescenti maschi la diagnosi può essere più agevole per via di una sintomatologia più evidente, nelle bambine i segni possono essere subdoli, intermittenti e spesso sottovalutati. Questo comporta un ritardo diagnostico che può influire sulla prognosi e sulla qualità della vita.

Affrontare il percorso evolutivo che va dall’infanzia all’età adulta nella donna con Fabry è essenziale per migliorare la presa in carico precoce, garantire un adeguato supporto psicologico ed educativo e accompagnare la costruzione dell’identità femminile in modo consapevole.

Il passaggio dall’adolescenza alla maturità, con tutte le sue implicazioni emotive, relazionali e cliniche, merita uno spazio di ascolto e approfondimento.

AIAF – Associazione Italiana Anderson-Fabry, in collaborazione con Sanofi e con il supporto di OMaR - Osservatorio Malattie Rare, organizza dalle ore 14 di sabato 13 settembre l’incontro online “Crescere con la malattia di Fabry: da bambina a donna. Viaggio tra sfide, consapevolezze e identità femminile”, per esplorare le diverse tappe del vissuto femminile con Fabry, con l’obiettivo di mettere in luce i bisogni specifici, favorire una diagnosi tempestiva, e promuovere un approccio multidisciplinare centrato sulla persona e sull’intero arco della crescita.

Sarà possibile seguire la diretta dei lavori su piattaforma Zoom e sui canali social dell’Osservatorio Malattie Rare.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC