Soluzioni innovative per la piantagione e la conservazione degli alberi in città

25.07.2025 17:30 - 25.07.2025 19:00
Categorie: Agrifood, Webinar e Corsi

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



Venerdì 25 Luglio dalle 17,30 alle 19.00 si svolgerà l’11° e ultimo GreenWebinar del programma primaverile-estivo. Parleremo di alberi in città ed in particolare di soluzioni progettuali e tecnologiche per garantire uno spazio “vitale” per la crescita e lo sviluppo delle radici, prevenendo interferenze che possono causare gravi problemi di difficile gestione.

Interverranno Luca Saba – Capo Area Economica Coldiretti, Nada Forbici – Coordinatore Nazionale Consulta Florovivaismo Coldiretti e Presidente Assofloro, Stefano Zecchina – Presidente Distretto Vivaistico Planta Regina di Canneto sull’Oglio (MN) e Marco Il Grande, Ingegnere, Technical Director Pontarolo Engineering. I lavori saranno condotti da Andrea Pellegatta, Vice Presidente Assofloro.

La partecipazione ai GreenWebinar è gratuita e destinata a funzionari pubblici, professionisti, formatori, ricercatori, aziende agricole e florovivaistiche, docenti e studenti.

Per partecipare occorre registrarsi tramite il link presente a questa pagina:  https://www.assofloromagazine.it/greenwebinar-coldiretti-assofloro-2025/
Una volta effettuata la registrazione, verrà inviata in automatico una mail con il link ed istruzioni per il collegamento.

Ai partecipanti verrà rilasciato Attestato di partecipazione.
I webinar danno diritto al riconoscimento di CFP per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, ai sensi del Regolamento per la Formazione Professionale Continua – Delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022, pubblicato sul Bollettino del Ministero della Giustizia n. 17 del 15 settembre 2022.

L’evento è valido come riconoscimento di CFP- Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.

L’evento è valido come riconoscimento di CFP- Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

Verranno inoltre riconosciuti i Crediti Formativi per le Certificazioni europee di Arboricoltura European Tree Worker e European Tree Technician.

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC