Festival dell'Energia - L'energia Spiegata

29.05.2025 09:00 - 31.05.2025 18:00
Categorie: Energia
Visite: 17

⬇️ condividi questo evento su ⬇️



29 - 31 maggio 2025 | Lecce

Segnaliamo che dal 29 al 31 maggio a Lecce, si svolgerà il Festival dell'Energia - L'energia Spiegata, giunto alla sua XIII edizione.

Un grande ritorno con una nuova visione. Il Festival dell’Energia è un importante evento nazionale e una piattaforma multimediale per raccontare il presente e il futuro dell’energia, pilastro fondamentale del progresso umano in ambito scientifico, economico, sociale e politico. Le straordinarie innovazioni tecnologiche degli ultimi anni, il rapido e costante mutamento del contesto geopolitico globale, l’emergenza climatica e la crescita demografica rappresentano temi cruciali che richiedono profonde riflessioni e, al contempo, il massimo impegno nella diffusione di un’informazione consapevole e rigorosa. Dopo dodici edizioni di grande successo, il Festival dell’Energia torna nel 2025 con rinnovata ambizione: rappresentare il crocevia dove informazione, innovazione, politica, cultura e scienza si incontrano e si traducono in realtà.

Il Festival dell’Energia coniuga approfondimentonetworking e divulgazione in un format unico, progettato per aggregare, raggiungere e coinvolgere un pubblico ampio e diversificato. 

Parteciperanno al Festival:
• decisori politici e rappresentanti istituzionali, tra cui Ministri, Parlamentari, Governatori di Regione, Sindaci, ecc;
• leadership d’impresa e professionisti, manager, innovatori e operatori di settore; 
• comunità scientifica, ricercatori, accademici e studenti; 
• cittadini e pubblico, coinvolti in un dialogo aperto sui temi che toccano la quotidianità di ogni persona.

Elettricità Futura sarà presente in numerosi Tavoli di confronto. Per conoscere il programma nel dettaglio clicca sul seguente LINK

Per conoscere il programma ed ulteriori informazioni visitate il SITO

Iscriviti alle newsletter di takethedate.it e ricevi ogni settimana una mail con i principali appuntamenti a tema sanità, politica, economia, energia e ambiente, webinar, agrifood, TLC